La vera politica si fa con la gente - 10-07-04 - Luigi Buono

 

 

Seguo da molto tempo, anche da lontano (Udine), le cose che succedono nel mio paese nativo e devo riconoscere che era vero quello che gli amici mi dicevano che su internet potevo avere tutto a portata di clic; sono rimasto molto soddisfatto.

 

Adesso posso sapere tutto quello che succede e mi par di essere ogni giorno presente per le strade del mio amato paese. Ringrazio questi ragazzi coraggiosi che sfidano ogni giorno le avversità di coloro che ancora non hanno capito che il lavoro di ViviTelese, appassionato e gratuito, e' un bene irrinunciabile per tutti i cittadini.

 

Dopo questa doverosa introduzione vengo al punto.

 

Leggo la pagina politica che ha interessato in questi mesi la nostra cittadina e come di norma, la politica divide sempre: due o più schieramenti con polemiche, inesattezze, bugie ecc. Tutti promettono, tutti parlano, ma forse si e' persa di vista la cosa più importante " IL CITTADINO ".

 

Se andiamo ad analizzare:

  • cosa passa per la mente di un essere umano normale che si deve alzare la mattina per andare a lavorare,

  • i pensieri di una massaia che deve fare i conti con il caro vita, come fa una vecchietta che con 350,00 euro non riesce ad andare avanti,

  • i problemi relativi alla cattiva amministrazione,

  • le discariche abusive che nascono come i funghi,

  • il poco lavoro,

  • le tasse che ogni giorno aumentano sempre di più colpendo sia chi deve mandare avanti una piccola azienda tra mille difficoltà, sia il cittadino che si vede diminuire sempre di più il suo potere d'acquisto,

 

capiremmo che a tutti noi poco o niente interessa delle lotte interne dei partiti; quello che ci preme è di poter vivere in modo dignitoso.

 

Sono sempre stato una persona che ha visto la politica in un modo particolare. Per me i colori non hanno importanza; la cosa che conta che una amministrazione rossa, bianca, viola ecc. non deve mai perdere di vista un principio fandamentale:

 

LA POLITICA DEVE ESSERE FATTA IN MEZZO ALLA GENTE E PER LA GENTE.

 

I film di PEPPONE E DON CAMILLO dovrebbero insegnarci il modo vero di fare politica, il rispetto delle persone, anche se di idee diverse; al momento del bisogno tutti devono stringersi intorno ai bisognosi tendendo loro una mano, invece di mortificarli e togliere loro l'orgoglio di essere cittadino Italiano.

 

Un grazie a voi tutti ed un augurio a continuare.

LUIGI BUONO


 

Per intervenire: invia@vivitelese.it