Proporre? E come? - 10-07-04 - Fulvio Esposito |
|
Intervento riferito a: > Proponete invece di contestare > Grottesco, ridicolo, da vergogna
Scriviamo testi non perfetti, con qualche errore, omissione o inesattezza dovuti più che altro all’impeto, alla voglia di parlare, alla foga di esprimere ognuno la propria opinione.
ViviTelese ci dà la possibilità di esprimerci liberamente, di confrontarci, di leggere e far leggere e così, nonostante le imperfezioni, noi continuiamo a scrivere (ebbene sì!) e lo facciamo ponendo in calce il nostro nome seguito dal nostro cognome (fosse possibile ci metteremmo anche una bella foto o una copia della carta d’identità!).
Continuiamo a scrivere quello che pensiamo, sia il racconto di una esperienza personale o un osservazione che ci va di fare, sia un elogio o una contestazione, una critica fine a sé stessa o una proposta. E continuiamo a scrivere dalle abitazioni private, dai negozi, dai bar, dalle salumerie, dalle macellerie, dalle pescherie e soprattutto dalle tipografie.
Nel contesto di indipendenza e democrazia, che sostanziano in questo sito che dà libertà di parola, l’indignazione è sacrosanta di fronte a certi “comunicati” (Alessandro non me ne volere ma è chiaro come il sole che hai fatto solo da prestanome) e sono sacrosanti i tre aggettivi usati da Giovanni Forgione nel suo intervento: “grottesco” “ridicolo” e “vergognoso”; però … (perdonami Giovanni) io continuo a sorridere …
Sembra di essere entrato in un film di serie B. Un comico gioco delle parti, recitato da persone che si travestono convinte di rivolgersi ad un pubblico che, non conoscendole personalmente, non riuscirà a distinguere chi si cela realmente dietro la maschera.
Volgarmente si potrebbe esclamare: “Ma veramente state a fà?!?”
Io penso, anzi sono certo, che il suddetto gioco delle parti altro non è che l’espressione viva di una cultura che ha regnato sin dal medioevo nelle nostre zone (feudalesimo si chiamava se non sbaglio) e che purtroppo, è ancora ben radicata in molti personaggi locali. Quella cultura i cui frutti sono il dispotismo, l’omertà, il clientelismo, il nepotismo e la cura dell’interesse personale a discapito di quello Comune (persone che aspirano a divenire Amministratori della cosa pubblica per mandato popolare perché “mi devo sistemare” ... è inaudito!).
Caro Assessore Vincenzo Orfitelli vanno bene le “lezioni di tecnica dello smaltimento” ma sarebbe bene anche prendere atto delle voci (e non sono poche) che sollevano critiche al vostro operato e, democraticamente, confrontarvisi. NO?!?
È assolutamente ridicolo che un Assessore si nasconda dietro un prestanome per intervenire su queste pagine a bacchettare con ardore il “Cittadino Parlante” (parafrasando Collodi). Un sito web come ViviTelese non può subire la scomunica da parte dell’Amministrazione Comunale, semplicemente NON PUO’.
Caro Assessore Alessandro Fuschini, io sono un semplice Cittadino, come tanti altri, e ti chiedo di farmi partecipare attivamente, dammi la possibilità di proporre, metti a mia disposizione una copia del Regolamento Comunale, fa che io conosca i mezzi messi a mia disposizione dalla Legge dello Stato affinché possa, io, essere parte attiva dell’Amministrazione di questo Comune. Recita così, tra l’altro, lo Statuto Comunale:
Benissimo! … ma qui casca il proverbiale ASINO!
Trovato senza difficoltà il testo dello statuto all’indirizzo: http://www.comune.teleseterme.bn.it/Statuto_comunale.htm
Dal basso della mia ignoranza, leggendo mi rendo conto (molto interessante il “TITOLO III - ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE E DIRITTI DEI CITTADINI”), che senza avere la possibilità di prendere visione dei Regolamenti, chi vorrebbe partecipare non può, non sa, appunto, quali sono le REGOLE!.
Allora Assessore, bando a chiacchiere e bacchettate, che ne dici di cominciare col mettere a disposizione dei Cittadini i Regolamenti comunali?
“La pappatoria viene prima, la morale dopo” (B. Brecht)
Fulvio Esposito
P.S. per ciò che riguarda la “munnezza” suggerisco un paio di approfondimenti a mio avviso interessanti:
http://www.panorama.it/italia/cronaca/articolo/ix1-A020001024795
http://www.pirelliambiente.com/it_17/products/pc_prodotto_intro.jhtml?s1=500005&s2=600006
Per intervenire: invia@vivitelese.it
|