Assessore Fuschini, ti presento Rosario D'Acunto - 24-07-04 - Fulvio Esposito |
Una breve riflessioneQuesta è una estate tragica, non c’è dubbio. Incidenti gravissimi, a ripetizione, lutti strazianti hanno funestato questi ultimi mesi; giovani vite tragicamente stroncate ed altre, forse per sempre, compromesse.
Le polemiche sul 118 di questi ultimi giorni non mi coinvolgono, sicuramente l’ingegnere avrebbe fatto bene a stare zitto in quel momento, ma queste sono situazioni che ognuno deve giudicare nel profondo del suo cuore, senza alimentare inutili dibattiti, oltretutto portati avanti per partito preso o per esperienze troppo personali.
A mio avviso, il problema SAUT è molto complesso e la corretta dislocazione del servizio o quant’altro dovrebbe essere decisa in base ad attente analisi riguardo le casistiche del soccorso, le statistiche di intervento, la popolazione, il territorio, etc. Insomma non possono decidere i cittadini o gli assessori ai lavori pubblici dove, come e perché (chiunque vorrebbe il 118 sotto casa).
Abbiamo bisogno di persone competenti, tecnici all’altezza che si assumano l’onere di studiare approfonditamente la situazione e la responsabilità delle decisioni da prendere.
Io, personalmente, non mi sento in grado di giudicare in merito ad una questione grave e complicata come questa. Ho aspettato quindi in silenzio e, a distanza di qualche giorno dagli ultimi tragici eventi, mi permetto invece, di intervenire su un'altra diatriba alimentata su ViviTelese, sicuramente meno grave riguardo l’incolumità delle persone, ma abbastanza importante per il benessere della comunità. La raccolta differenziata.
Caro Assessore Fuschini, ti presento Rosario D'Acunto
Perché mi rivolgo direttamente all’Assessore Fuschini?
Il dottor Vincenzo Fuschini a Telese è l’assessore responsabile di Ecologia, Nettezza Urbana, Ambiente, etc. Corre voce che la tassa sui rifiuti per i Cittadini di Telese aumenterà di un bel po’ (io che sono pessimista dico almeno del 30-40%) e quindi, siccome i soldini li devo tirare fuori e in contanti, mi informo su come posso PROPORRE (eh, Alessa’!?) e aiutare i miei amministratori a riflettere sull’argomento che ormai è divenuto caro a tutti.
Chi è Rosario D’Acunto?
Così ho letto su un noto settimanale un articolo che racconta di un comune di circa 4.500 abitanti (come Telese, molto interessante!) al quale “ … veniva notificato, per la quarta volta, il premio Riciclone, promosso da Legambiente con il patrocinio del ministero per l'Ambiente.”; un comune di circa 4.500 abitanti che “… nella classifica per la buona gestione della raccolta, raggiunge un risultato pari al 66,34%” Un comune in cui “… un abitante su quattro trasforma l'immondizia in concime e tutti hanno il KIT DI SACCHETTI per la raccolta differenziata”.
Ma dove sarà questo paesello? In Veneto, in Piemonte … Trentino? No, il comune in questione si chiama Giffoni Sei Casali, si trova in provincia di SALERNO e Rosario D’Acunto, ne è il sindaco.
Allora, caro Vincenzo, visto che non posso riportare qui tutto il testo dell’articolo ti propongo di cliccare il link qua sotto e leggerlo tutto: http://www.panorama.it/italia/cronaca/articolo/ix1-A020001025503
… …
Fatto? Io trovo meraviglioso che in Campania, regione in cui l’emergenza rifiuti attanaglia tutti da anni e con le conseguenze che tutti conosciamo, ci siano realtà splendide come Giffoni Sei Casali … tu, Assessore, no?!
Allora tu che ti prodighi a spiegarci, dal PC di Alessandro Orfitelli, quanto sia utile alla raccolta un sacco multimateriale che quasi nessun comune in Italia ha adottato http://www.panorama.it/italia/cronaca/articolo/ix1-A020001025623 e che ad occhio appare evidentemente come una gran c****ta (scusa ma siamo in parecchi a crederlo), perché non ti prodighi anche a fare altro? Cosa? PROPONGO (eh, Alessa’!?):
- prendi un telefono e chiama il Comune di Giffoni Sei Casali (non Giffoni Valle Piana mi raccomando non sbagliare); - fatti passare Rosario, il Sindaco, ti presenti e fissi un appuntamento con lui (sarà orgoglioso di ospitarti); - prendi un macchina con la scritta “Comune di Telese Terme” e vai (se hai problemi con le spese ti ci porto io con la mia, gratis); - una volta a Giffoni, parla con Rosario, parla con la gente, informati, osserva, studia cerca di capire, approfondisci!
Voi tutti nostri amministratori, se abbandonate boria e supponenza, diventate un po’ più umili e, soprattutto, vi levate guinzaglio e bavaglio, forse potrete lavorare meglio per il bene di tutta la Comunità.
So che questo mio intervento verrà “cestinato” dall’Assessore Fuschini (perché so anche che lo leggerà) ma la mia intenzione è quella di partecipare, come Cittadino, per quanto mi è concesso, al miglioramento di questo paese.
Purtroppo (non fraintendere Giova’) oggi l’unico mezzo per partecipare all’amministrazione di Telese, almeno provocando o suggerendo, è questo sito.
Spero che qualcuno del Palazzo, senza censure né ostracismi, faccia più attenzione alla voce di quelli che provano a farsi sentire. Io per ciò che mi riguarda continuerò ad intervenire, spero senza essere banale.
P.S. - “messaggio propagandistico” Fuori Costantino da Telese … tutti a San Giuliano del Sannio, il 15 Agosto con 1 terzo dei soldi spesi per quel manichino imbalsamato (spero non soldi del Comune), c’è l’unico concerto di FISH in Italia … gratuito: Mettete un link sul vostro sito http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/web/agosto.php
Per intervenire: invia@vivitelese.it
|