Gennaro Capasso, candidato sindaco? - 20-04-04 - da Il Sannio Quotidiano |
da il Sannio quotidiano del 20 aprile 2004 TELESE TERME Voci insistenti: il tecnico dell'Autorità di Bacino alla guida del gruppo che fa capo al sindaco Gennaro Capasso, l’uomo nuovo di D’Occhio? Una scelta di area e non di partito che potrebbe essere già stata comunicata agli alleati della CDL Doveva essere il nome del candidato a sindaco da tenere top secret fino all'incontro con gli alleati. Doveva essere la personalità su cui Giuseppe D'Occhio, sindaco uscente folliniano, non più riproponibile per il terzo mandato consecutivo, avrebbe dovuto scommettere il futuro del suo «progetto» (previo avallo degli alleati, logicamente) bypassando preliminari considerazioni o valutazioni di sorta. E invece.... nella tarda mattinata di ieri la voce è circolata: Gennaro Capasso, giovane quarantenne, una laurea in geologia, dipendente dell'Autorità di Bacino, l'ente in cui Giuseppe D'Occhio è segretario, nessuna tessera di partito, sarebbe il designato per la corsa verso la fascia tricolore. Le indiscrezioni trapelate, sulle quali non abbiamo potuto effettuare la verifica più qualificante, quella di sentire il sindaco D'Occhio, perché non raggiungibile telefonicamente, parlano anche di comunicazione già recapitata agli organi dei partiti che compongono la Casa delle libertà. Indecifrabili i giudizi. Più comprensibili quelli che riguardano il partito di D'Occhio di cui riferiamo in un'altra sezione della pagina. Ma, è bene precisarlo, questi si riferiscono al metodo perseguito nella scelta, non ad altro. Dopo Rosa Maria Ciabrelli, attuale vice sindaco, dopo Rosario De lulio, presidente della Pro loco, Capasso è il terzo nominativo che viene speso per la causa. Probabilmente un po' troppi - a giudizio di molti osservatori - per un gruppo che si è distinto, in questi anni, per il suo decisionismo. Intanto va avanti quel che definiremmo «l'operazione collante» che il primo cittadino uscente avrebbe messo in piedi probabilmente per evitare sfaldamenti del suo gruppo di cui si odono gli echi. E, pare, che una riunione si sia consumata proprio nelle ore scorse. Un incontro a cui non avrebbe preso parte Alleanza nazionale. Sulla defezione o che dir voglia, sulla rinuncia, solo voci. Si parla di un'assenza di riscontro per il carattere non ufficiale del «raduno».
Per intervenire: invia@vivitelese.it
|