DS indica Carofano come sindaco - 18-01-04 - da Il Sannio Quotidiano |
Pubblicato il 16-01-2004 L’attuale consigliere di minoranza sarà il nome che la Quercia porterà sul tavolo delle trattative I Ds indicano Carofano come sindaco Poco credibile l'ipotesi di un centrosinistra «puro» verso cui guarda una parte della Margherita Pasquale Carofano indicato dai Democratici di Sinistra quale candidato a sindaco. Garofano sta per portare a conclusione il suo mandato di consigliere comunale tra le fila del gruppo Ds - Indipendente popolare. Il suo nome è venuto fuori dopo la riunione. Naturalmente si tratta di un nome segnalato come confronto con le indicazioni provenienti dalle altre forze politiche o gruppi con cui sono in corso delle trattative. I diessini hanno già fatto sapere di essere disponibili ad una caratterizzazione civica del raggruppamento e non vedrebbero negativamente una figura moderata alla guida della coalizione. Anche se questa fosse riconducibile ad uno schieramento del centrodestra? Naturalmente sarà una questione da valutarsi non escludendo la condizionante scelta dei contenuti del programma elettorale. Con la scelta di Carofano tramontano (definitivamente?) le possibilità per alcuni nomi storici della sinistra locale che pure avevano indirizzato i pensieri di qualcuno. Centrosinistra puro definitivamente scomparso dalle ipotesi per il voto del 13 giugno? Pare di sì - sono rimasti solo alcuni settori della Margherita ad ipotizzarlo - a meno di improvvisi cambi di rotta sempre possibili in politica. Uno sguardo altre vie che si stanno tentando per arrivare all'amministrazione di Telese Terme. Oltre all'attivismo dell'ex sindaco di Telese Terme - lo è stato nei primi anni ottanta -, il forzista Giuseppe Di Mezza, segnalato come fulcro di una aggregazione molto larga che potrebbe coinvolgere settori consistenti della sinistra locale, gli sguardi sono puntati sull'evoluzione del «progetto» D'Occhio. Il sindaco uscente costretto a rinunciare alla candidatura da leader per completamento della seconda legislatura - notizie in controtendenza (l'approvazione della legge per il terzo mandato) potrebbero aversi da un momento all'altro - ha fatto sapere di volerci riprovare da consigliere e di voler dare ad uno del suo gruppo l'opportunità di concorrere per la fascia tricolore. Affollata la schiera dei papabili: il vice sindaco Maria Rosa Ciabrelli, l'assessore Giovanni Caporaso, gli attuali consiglieri Vincenzo Fuschini e Michele Martucci. Ma è ipotizzabile che D'Occhio, in definitiva, decida di puntare su un esterno? Non è da escludersi qualora diventi complicato preferire un interno. Alessandro Grimaldi, sino a qualche settimana fa poteva considerarsi in pole. Ma le quotazioni sono in caduta libera. E non sarà difficile per Giuseppe D'Occhio trovare il rimpiazzo.
Per intervenire: invia@vivitelese.it
|