Di Mezza dà voce ai commercianti - 14-03-04 - Il Sannio quotidiano |
il Sannio quotidiano del 14 marzo 2004
TELESE TERME - Il folliniano incontra la categoria. Il programma elettorale partecipato inizia a delinearsi.
Di Mezza dà voce ai commercianti
Idee interessanti per sosta a pagamento e riordino del settore. Soddisfatto il commissario del partito
II "programma partecipato" inizia a delinearsi. L'incontro tra il commissario del partito di Follini, Antonio Di Mezza e una delegazione dell'associazione dei commercianti, guidata dal presidente Diego Vallone, avvenuto l'altra sera nella sede della forza politica di via Isonzo, ha avviato quella serie di contatti con le associazioni di categoria che dovrà sfociare in un programma elettorale che il partito intende fare proprio e porre all'attenzione delle altre forze politiche che costituiranno il progetto politico-amministrativo per la prossima legislatura.
L'associazione commercianti ha messo sul tavolo di confronto numerosi problemi con cui la categoria si confronta giornalmente e ha offerto anche suggerimenti per la loro soluzione. La posizione dei commercianti è partita da due dati fondamentali: a Telese Terme sono in calo gli affari nel settore; manca un'interlocuzione con il governo cittadino sui problemi della categoria. A fronte di un interesse per l'organizzazione telesina della Confcommercio beneventana, a cui l'associazione è affiliata, (presto aprirà un coordinamento sul territorio e potrebbe inserire un nominativo telesino nella commissione provinciale), si registra l'assenza di un rappresentante dell'associazione nell'organismo comunale. Il sodalizio ha chiesto di ovviare a questa situazione.
E veniamo alle questioni più dirette. Parcheggi a pagamento. Il sodalizio ha suggerito di intervallare le strisce blu con quelle bianche regolamentate con disco orario e derivante controllo assiduo da parte della polizia municipale. Con le stesse modalità è proposto l'allargamento della sosta a pagamento ad altre vie della cittadina: corso Trieste, via Garibaldi, piazza Mercato, per esempio. In questo modo non verrebbero intaccati i livelli occupazionali del gestore direttamente legati alla superficie di utilizzo del blu. Chiesta la libertà di parcheggio il sabato e la domenica, l'innalzamento dell'intervallo pomeridiano per la sosta libera, l'accorciamento del limite serale.
Chiesta la delimitazione di una specifica area sosta per i bus per non intasare in particolari ore mattutine e in determinati punti del paese il traffico cittadino. Regolamentazione del settore.
Il piano regionale del commercio approvato dalla Regione, secondo la categoria, è disatteso dal Comune. Chiesta una distribuzione intelligente degli esercizi commerciali sul territorio e la rispondenza delle attività alle direttive vigenti.
Regolamentazione degli ambulanti. Evidenziati i problemi derivanti da una scorretta concorrenza determinata dalle vendite itineranti. Chiesti più controlli contro gli abusivi.
Affittacamere. Per l'associazione dei commercianti guidata da Vallone occorre una regolamentazione che non danneggi gli albergatori e spinga verso un incremento della presenza di turisti. E a proposito di turismo: più manifestazioni, più iniziative per potenziare l'attrattiva.
Infine è stato evidenziato la necessità di avere nel settore personale qualificato. Di qui la necessità di organizzare corsi di aggiornamenti. Un indirizzo verso il quale anche l'ente comunale potrebbe guardare.
Il presidente dell'associazione, Diego Vallone ha dichiarato dopo la riunione di aver accettato l'incontro con piacere. Ha apprezzato la sensibilità del commissario Di Mezza. Ora non può che attendere gli sviluppi.
Il commissario dei moderati della Casa della libertà si è detto entusiasta dello sviluppo dell'idea si sentire categorie e associazioni presenti sul territorio. Ha definito "serie e interessanti" le proposte dell'associazioni e ha sottolineato l'arricchimento che un politico - e il partito di appartenenza - ne ricava. In settimana Antonio Di Mezza incontrerà la Coldiretti e i rappresentati del suo partito nell'attuale amministrazione.
Questo colloquio era già stato messo in agenda per domani. Un improvviso impegno del sindaco Giuseppe D'Occhio, lo ha fatto slittare a data da destinarsi.
da
Per intervenire: invia@vivitelese.it
|