Di Mezza, potenzialità del territorio - 29-03-04 - da il Sannio Quotidiano |
Da il Sannio quotidiano del 25 marzo 2004 Potenzialità del territorio, Di Mezza: «Le proposte della ricerca non vanno sprecate» E' in agenda per la serata di mercoledì prossimo, l'incontro tra una rappresentanza della Pro Loco e il commissario del partito di Follini, Antonio Di Mezza. Il colloquio rientra nelle iniziative - i contatti con associazioni e categorie - promosse dalla parte politica che hanno lo scopo di raccogliere informazioni, suggerimenti, promuovere un confronto, sui temi più interessanti riguardanti la cittadina. L'obiettivo finale è quello di mettere a punto un programma elettorale (a Telese Terme si vota il 12 e 13 giugno prossimo per il rinnovo del consiglio comunale) sintesi dei vari incontri che possa essere valutato attentamente dalla coalizione a cui sarà sottoposto. L'appuntamento con la Pro Loco arriva all'indomani di un'iniziativa, giudicata favorevolmente dal commissario Di Mezza: la presentazione della ricerca di marketing sulle potenzialità del territorio condotta dall'Istao - istituto di studi per la gestione dell'economia e delle aziende. L'esponente del partito di Follini ritiene valida l'idea della Pro loco Telesia di comissionare uno studio per individuare le linee guida per un possibile sviluppo. Ed è soprattutto valida se gli amministratori che verranno sapranno trarre le utili indicazioni in esso contenute per garantire un miglioramento. Una crescita che per Di Mezza non può essere solo di Telese - anche se è indiscusso il suo ruolo centrale -ma che deve necessariamente coincidere con quella delle realtà limitrofe. Una integrazione tra le offerte dei vari paesi è alla base, per Di Mezza, del turismo definito «di residenza» in contrasto all'attuale più marcatamente «di passaggio». I paesi circostanti «coattori» dello sviluppo. E ognuno di complemento all'altro secondo le proprie vocazioni senza incidere in negativo su quelle condizioni di vivibilità che già oggi fanno balzare nelle zone alte della classifica regionale, Telese e le aree adiacenti.
Per intervenire: invia@vivitelese.it
|