Con Liverini anche M.Selvaggio  - 31-03-04 - da Il Sannio Quotidiano

 

 

da il Sannio quotidiano del 31 marzo 2004

TELESE TERME • Nuovi acquisti per la civica sostenuta da Dc, Rc, parte della Margherita e della società civile.

Con Liverini anche Michele Selvaggio

La presidenza del Consorzio idrotermale potrebbe essere alla base dell’accordo con l’esponente folliniano

Mentre Giuseppe D'Occhio si dedica all'attendismo... Giovanni Liverini puntella solidamente la sua lista. Intanto - che il gruppo del sindaco uscente (non più ricandidabile perché a conclusione del secondo mandato consecutivo) si occupa di contenere il disappunto per delle indicazioni di leadership che non arrivano, la civica che propone come candidato a sindaco il colonnello della Guardia di Finanza, già sostenuta da Ds, Rifondazione, parte della Margherita e società civile, incamera l'appoggio del folliniano Michele Selvaggio.

Diciamo subito che l'accordo - in forma scritta - ancora non c'è. Ma siamo in grado di affermare che l'incontro decisivo c'è stato, con tanto di cena in un ristorante della zona a suggello dell'intesa. Il documento che sancisce in modo ufficiale l'accordo sarà siglato in queste ore.

Si tratta di un importante passo in avanti per la civica che al momento della sua costituzione è stata definita, dai «promoter», in costruzione con possibilità di avvalersi di altri contributi. E altri sono previsti in tempi ravvicinatissimi.

Nella serata di oggi è convocata una riunione degli iscritti dell'associazione cultural-politica «Ulisse». All'ordine del giorno la scelta dell’alleanza. Che, quasi certamente, ricadrà sul raggruppamento guidato dal colonnello delle Fiamme Gialle.

L'intesa con Michele Selvaggio, militante dello stesso partito del sindaco D'Occhio, ma da sempre in contrasto tra loro, sarebbe stata raggiunta su basi futuristiche, com'è d'obbligo in queste circostanze: in caso di vittoria della coalizione al folliniano andrebbe la presidenza del consorzio idrotermale.

 


 

Il Mattino - Mercoledì 31 Marzo 2004

TELESE TERME
Liverini già presenta il programma

VITTORIO VALLONE
Il colonello Giovanni Liverini accetta la candidatura a sindaco di Telese Terme proposta da un largo schieramento politico.


Con un documento ai cittadini di Telese Terme, Liverini comincia a tracciare le linee guida del suo programma politico in attesa della costituzione di una lista civica che prenderà parte alla competizione elettorale del prossimo giugno.


«Avendo profondamente riflettuto - scrive il candidato a sindaco - ho maturato la ferma convinzione di dare piena disponibilità all'iniziativa sottoscritta da importanti forze politiche telesine e da stimatissimi cittadini. Questa decisione scaturisce da un vivo senso di appartenenza alla comunità telesina, e dall'idea di poter dare un contributo fattivo alla realizzazione di un progetto politico alternativo e moderno».


Liverini sottolinea il concetto di alternatività all'attuale gestione amministrativa che può essere attuata apportando anche modernità alle future scelte amministrative: «Penso ad uno sviluppo compatibile con il territorio; ad un utilizzo oculato e sapiente delle risorse; ad una buona amministrazione,informata da principi di trasparenza ed efficienza;al sostegno costante delle forze produttive;alla promozione di iniziative che interpretino le diverse esigenze dei giovani e che mettano a frutto il patrimonio di esperienza degli anziani; al coinvolgimento delle migliori e più qualificate intelligenze espresse dalla nostra comunità; alla creazione di un polo della cultura; ad un'attenzione concreta verso i problemi della microcriminalità come della criminalità organizzata, particolarmente insidiosa per un territorio di confine come quello telesino». Liverini parla di scelte «non settoriali e di corto respiro, che quasi sempre in passato hanno prodotto risultati effimeri, evanescenti, contraddittori».


La scelta di accettare l'investitura è derivata dalla «eccessiva frammentazione tra una parte di soggetti politici, e la loro mancata coesione».
 


 

Per intervenire: invia@vivitelese.it