
Da
"Il Sannio Quotidiano" di giovedì 21 aprile 2005
Presentata alla stampa la rivista "ComunInforma"
Carta stampata, televisione e radio hanno
partecipato alla presentazione della rivista 'ComunInforma',
a tiratura trimestrale e distribuzione gratuita,
voluta dal Comune di Telese Terme. La
presentazione si è registrata nell'ufficio del
sindaco Gennaro Capasso. Il primo cittadino
telesino ha illustrato nei dettagli la nuova
iniziativa editoriale dell'Amministrazione, nata
con l'intento di potenziare e migliorare il
sistema di comunicazione con i cittadini-utenti.
Il giornale sarà recapitato a partire proprio
dalla data odierna nelle abitazioni dei
cittadini e potrà essere ritirato anche presso
l'ufficio stampa situato al primo piano della
Casa Comunale. Nei prossimi giorni sarà inserito
anche on line nel sito
www.comune.teleseterme.bn.it |
Veramente lodevole l'iniziativa municipale che,
in pratica accoglie uno dei tanti desideri di
ViviTelese, quello di informare capillarmente
tutte le famiglie con la distribuzione di
comunicazioni casa per casa. Nella prima pagina,
della nuova rivista, si legge l'intervento del sindaco Capasso che
riporto nella colonna a sinistra.
Sindaco - Gennaro Capasso |
ViviTelese - Giovanni Forgione |
"INFORMARE PER
PARTECIPARE" |
Informare per partecipare è una
filosofia di vita adottata quattro anni
fa da ViviTelese anche per portare un
contributo al lavoro difficile degli
amministratori. Sono felice che gli
stessi obiettivi siano adesso voluti
anche dal "Palazzo". |
Nell'ultimo decennio numerose sono state in
Italia le riforme finalizzate ad avvicinare Il
cittadino alle istituzioni ed a rendere il più
possibile partecipi i vari soggetti civili,
singoli o associati, alla vita amministrativa.
In tale ottica, diversi sono gli strumenti e le
iniziative sviluppate dagli Enti locali
incentrate sulla trasparenza dell'azione
amministrativa e su modalità informative
avanzate, per garantire ai cittadini una
conoscenza del funzionamento delle
amministrazioni, degli obiettivi che le guidano,
degli atti prodotti e dei servizi che erogano.
|
Parole bellissime, meravigliose, queste
del sindaco Capasso; è come una musica
di sottofondo per le pagine di
ViviTelese, un piacere oserei dire
inebriante.....Il legislatore attento ha, negli ultimi
anni, fatto nascere strumenti innovativi
che "in teoria" avvicinano il cittadino
alle istituzioni. L'applicazione pratica
delle leggi già operanti però, finora ha
lasciato
molto
a desiderare. Le parole del
sindaco sono significative, importanti e
promettono che è giunto il momento di
passare dalle parole propagandistiche e dalla teoria statica, "ai fatti". |
Tale conoscenza ha spesso stimolato gli utenti a
fare proposte, Indicare suggerimenti, protestare
in merito alla presenza di eventuali carenze o
defalcante delle amministrazioni. Il comune di
Telese Terme, attento a tali tematiche e
convinto che la partecipazione dei cittadini
pone, le sue basi nella comunicazione e
nell'informazione, negli anni scorsi ha
implementato alcune strutture di comunicazione
(Ufficio Relazione con il Pubblico, Ufficio
stampa, Sistema Informativo Territoriale) ed ha
incrementato l'utilizzo di alcuni strumenti di
informazione (sito web del comune, comunicati
stampa, manifesti, depliant, locandine,
lettere). |
Sarebbe molto significativo, vedere
esposti, divulgati, pubblicizzati,
discussi, questi suggerimenti dei
cittadini anche in sede municipale
magari sulle prossime copie di
ComunInforma. Sul
sito web ViviTelese (famoso in ambito
provinciale, regionale e nazionale) sono
ormai quattro anni che questi "famosi
suggerimenti" risiedono nell'archivio senza
aver ricevuto risposta. Questa
dichiarazione del sindaco
Capasso, lascia presagire che finalmente vedremo
soddisfatte le centinaia di "famosi suggerimenti"
che fino ad oggi, prima di questo evento
storico non avevano speranza di
essere considerate. |
Il notevole sviluppo socio-economico
avuto dal nostro Comune in questi anni e quello
previsto per gli anni futuri, Il rilevante ruolo
che Telese Terme ha assunto nello scenario
Provinciale e Regionale, impone sia la necessità
di trovare nuovi equilibri tra società, economia
ed istituzione pubblica sia di rendere più
concreta la partecipazione dei cittadini alle
scelte della politica. |
Parole sante, non mi stancherò di dirlo,
queste del sindaco Capasso, che
improvvisamente smentisce se stesso e la
sua "filosofia del silenzio" messa in
atto dal primo giorno del suo
insediamento; ricordo che già nella campagna
elettorale quando si era opposto
energicamente alla divulgazione
pubblica del contenuto
dei suoi comizi e dei suoi programmi. |
Sono fermamente convinto
che la comunicazione è una parte integrante del
processo decisionale e non è solo il dare la
notizia del processi posti In essere.
Molte
azioni dell'amministrazione locale sono,
infatti, direttamente connesse alla risposta dei
cittadini e molte decisioni per diventare fatti
e azioni concrete richiedono la partecipazione
fattiva dei cittadini. |
Parole divine, incredibile da credere! E
proprio "da favola" questo cambiamento
repentino di Capasso che in un anno, (lo
ricordo ai distratti) non mi ha ancora
risposto a
dieci domande
che gli avevo
posto. A dire il vero aspetto ancora una
sua convocazione per una
intervista-discussione sui rapporti tra
cittadino e istituzioni. La mia
richiesta è pubblica, e con me stanno
aspettando tutti gli affezionati lettori
di ViviTelese. |
Pensiamo alla raccolta differenziata o a un
piano del traffico e dei parcheggi: la capacità
non solo di informare ma soprattutto di
coinvolgere ed avere il consenso dei cittadini è
un passaggio indispensabile per raggiungere gli
obiettivi dell'attività di governo di una città.
|
La differenziata è nata grazie a
insistenti (e
documentate) pressioni di
ViviTelese all'ex assessore Caruso. Non
hanno ancora avuto fortuna i nostri
inviti sulla nascita di un piano
traffico ma, con queste belle parole del
sindaco, penso che "ci siamo". |
In tale prospettiva si
colloca la divulgazione della presente rivista
ufficiale, trimestrale, del Comune di Telese
Terme, con la quale si intendono perseguire i
seguenti obiettivi: |
Ottima scelta questa della pubblicazione
della rivista ComunInforma, perché
solo in questo modo si possono
raggiungere capillarmente tutte le
famiglie di Telese Terme (come
suggerito
più volte da ViviTelese) |
- Informare preventivamente
sulle azioni che l'Amministrazione Intende porre
in essere per ogni gruppo sociale portatore
d'interesse (categorie sociali, utenti dei
servizi, associazioni, rappresentanti della
collettività) e per ognuno degli ambiti indicati
nel Programma di mandato (territorio ed
ambiente, cultura e turismo, sport, politiche
sociali, politiche finanziarie);
|
Forse però, si parte con il piede
sbagliato, in quanto la prima uscita a
fine aprile lascia presupporre che le
prossime uscite del giornale
trimestrale, saranno a fine luglio, a
fine ottobre, a fine gennaio. Invece
sarebbe utile utilizzare le date di
"cambio-stagione" e cioè inizio Giugno,
inizio Settembre, inizio Dicembre,
inizio Marzo.
Ad esempio, l'edizione "inizio Giugno"
potrebbe illustrare, informare,
divulgare ai cittadini le corrette
abitudini dello "smaltimento rifiuti
estivo" nonché del cartellone delle
attività di spettacolo previste per i
turisti. |
- dare un'ampia e dettagliata
descrizione delle attività dei Comune,
degli organi amministrativi,
dell'organizzazione degli uffici,
delle
risorse economiche,
delle spese correnti
e
degli investimenti,
- fornire ai cittadini degli elementi e
dei semplici indicatori per un'analisi
chiara e trasparente dei progetti,
dei programmi,
degli interventi,
degli investimenti,
dei risultati conseguiti e
dei benefici raggiunti nel corso dei
cinque anni di mandato. |
Sarebbe veramente spettacolare e di
grande rispetto per i cittadini quanto
dichiarato con queste parole del sindaco
Capasso.
Con tutto l'ottimismo che
contraddistingue il mio carattere, penso
che sia di difficile realizzazione quanto scritto
a lato.
Se mi sbaglio, ammetterò la mia
diffidenza e per pegno riconoscerò
pubblicamente su ViviTelese di essermi
sbagliato.
Vorrei sinceramente che ciò accadesse. |
- diffondere informazioni di carattere
storico e culturale relative al nostro
territorio rivolte soprattutto a tutti
coloro che hanno scelto e sceglieranno
Telese Terme quale loro residenza.
|
Questa, invece, è una nobile intenzione
facilmente realizzabile e mi meraviglio
del perché non si sia fatto prima. Ogni
luogo del mondo sa vendere le proprie
potenzialità in
termini di economia turistica.
Finalmente vedremo una guida turistica
della città di Telese, una piantina per il turista,
un elenco stampato dei servizi. |
Spero che lo sforzo effettuato verso una
maggiore trasparenza nell'azione amministrativa
ed una comunicazione "globale" finalizzato ad
integrare sempre di più "l'azienda comune" con
voi cittadini, "clienti" ma anche e soprattutto
"proprietari" di quest'azienda, venga apprezzato
e vi renda sempre più partecipi delle scelte
dell'Amministrazione.
Linea diretta con il sindaco
sindaco@comune.teleseterme.bn.it
|
Faccio mia questa speranza e già da
adesso esprimo i complimenti a questo
netto cambio di rotta dell'amministrazione
comunale telesina che ha individuato,
finalmente (era ora), nei concetti di
informazione, partecipazione e
trasparenza, gli strumenti migliori per
una corretta gestione del comune.
Sarò
felice, attraverso ViviTelese, di
evidenziare l'applicazione pratica di
questi intenti. |
 |