|
Margherita, comunicato stampa - 11-01-04 - Michele Del Vecchio |
|
Vi invio il comunicato pubblicato in data odierna su "Il Sannio Quotidiano"Michele Del Vecchio Circolo della Margherita di Telese Terme Comunicato Stampa
In previsione dei molti confronti elettorali, primo fra tutti le elezioni amministrative, che ci saranno nella prossima primavera è utile sentire in anteprima Paride Parente iscritto al Circolo della Margherita di Telese Terme su quelli che potranno essere gli scenari politici e le eventuali coalizioni in vista di questa importante tornata elettorale. "Una parte del locale circolo de " La Margherita" è fermamente convinta che una corretta amministrazione della res publica non debba riferirsi a logiche personalistiche e di bassa politica. E' necessario che l'azione si informi a principi di seria politica ed ad una programmazione che sia resa attuabile. Telese infatti, per quello che oggi è ma ancor più per ciò che nel prossimo futuro rappresenterà, ha bisogno della "buona politica". Questo obiettivo noi vogliamo coglierlo e, la Margherita può essere il motore di questo nuovo processo e progetto amministrativo trovando forza in un chiaro ed inequivocabile raggruppamento, a questa coalizione politica bisogna credere e proporla senza esitazioni." E di politica cerchiamo di parlare. "Premesso che in una coalizione politica bisogna realmente crederci per poterla proporre senza esitazioni, noi crediamo in un raggruppamento che non deve essere la mera proposizione di soggetti, in cui culture e concezioni diverse di amministrazione mal si coniugano con una visione chiara di programmazione e progettualità. Noi siamo per una coalizione che sappia individuare, per Telese, obiettivi veri di sviluppo, insomma, un quadro politico chiaro e credibile a cui la stessa " società civile" potrà riferirsi e trovare i necessari spazi per un diretto impegno. Idee ed obiettivi che diverranno realtà anche grazie alla sinergia con il governo provinciale e regionale governati da una autentica coalizione di centro-sinistra. Immaginare e ragionare in grande prospettando per Telese progetti politici e non piccoli favori che il politico di turno può elargire di volta in volta. E' questo che i cittadini chiedono alle forze politiche che scenderanno in campo. Telese è matura per essere trattata come una città con proposte politiche tipiche di una città ed è questo che noi chiediamo non solo ai nostri amici di circolo, ma anche ai nostri alleati di centrosinistra e a chi a questo punto sente di ritrovarsi in un cammino basato sulla chiarezza non solo di un quadro politico ma anche garanzia di metodo e di merito" I tempi di tutto ciò. "Siccome abbiamo delle divergenze sostanziali con la dirigenza del Circolo della Margherita di Telese, abbiamo espresso attraverso un documento le nostre profonde perplessità sul progetto politico amministrativo che l'attuale dirigenza locale della Margherita vuole continuare a perseguire confermando un appiattimento sulle posizioni dell'attuale amministrazione attiva. Per questa ragione abbiamo sollecitato ed ottenuto un incontro con l'On.le Mario Pepe, coordinatore provinciale della Margherita, al quale va il nostro ringraziamento per l'attenzione che ha voluto riservarci, che ha confermato il principio della coerenza politica e la coalizione di centro-sinistra quale percorso politico da perseguire. Alleanze diverse non rientrano nella cultura di governo della Margherita, e di tanto l'On.le Pepe stesso lo ribadirà nella riunione della direzione provinciale del partito che si terrà a Telese il giorno 20c.m. Circa i tempi, convinti come siamo che per ottenere il meglio bisogna adoperarsi fino in fondo poniamo il nostro impegno al servizio del centrosinistra e anche di chi in questo momento nel nostro circolo non è sulle nostre posizioni affinché forti dell'esperienza amministrativa del gruppo dei Popolari prima e della Margherita poi, in nome e in ragione della Politica, quella con le lettere maiuscole, quella politica intesa come servizio alla società, come etica civile, si concretizzi un forte raggruppamento di centrosinistra. Siamo, pertanto, fin da ora disponibili a far riprendere il dialogo fra i partiti del centrosinistra e con chi in questo momento si pone in alternativa all'attuale amministrazione attiva, cogliendo una opportunità di svolta per Telese"
|