Ulisse, commento al "Sannio" - 14-01-04 - Associazione Ulisse

 

 

Commentando l'articolo pubblicato sull’edizione del giorno 08/01/04 de “IL SANNIO”, nella rubrica  “comuni al voto”, comunichiamo quanto segue:

 

La politica diceva qualcuno ” … è l’arte della mediazione”

E’ abbastanza normale che “…a 4-5 mesi dall’elezioni” tutti vogliono preparare un progetto politico alternativo all’attuale; com’è abbastanza naturale che questa costruzione presenti delle difficoltà, in quanto  aggrega forze ideologicamente diverse.

Pensare e poi affermare però che tutto sia in alto mare e che queste legittime e naturali fasi del processo politico siano sforzi versati al fallimento è quanto meno peregrino e non fanno giustizia ad un’informazione corretta ed oggettiva.

“Non cambiare mai idea” – diceva Baudelaire – “ è solo degli imbecilli” per cui è legittimo se non più che legittimo che le forze politiche si confrontino sulle idee, alleanze, aggregazioni; forse il limite è proprio nel fatto che una tornata elettorale  di tipo amministrativo dovrebbe vedere la discesa in campo di persone e non di sigle che si confrontino sui progetti e non su scelte ideologiche.

Ed è proprio su queste scelte di fondo che si è mossa l’Associazione Ulisse, divenuta una realtà forte e viva nel quadro politico – sociale telesino facendosi portatrice di idee nuove dove il progetto per primo devono essere le persone “ i boni viri” a dirla con Cicerone, persone pulite, oneste, capaci e, fino a prova contraria nessuno può arrogarsi la presunzione di bollare le persone o le associazioni come portatrici di “…posizioni personali, buone solo ad aggiungersi all’affollato tavolo delle trattative per sperare in una visibilità altrimenti relegata all’inesistente”, anche perché se giudizio deve esserci,deve essere sulle posizioni e non sulle persone.

Prefigurare un dopo D’Occhio che riparta da D’Occhio come unica alternativa è semplicistico e sminuisce la realtà di una società telesina che, per la sua complessità di posizioni, appare come un laboratorio politico molto più vivo di tanti altri.

L’Associazione Ulisse, si è formata e caratterizzata come un polo di aggregazione e mediazione tra forze differenti che condividessero un progetto comune, un programma comune, che configurasse un diverso sviluppo della nostra cittadina.

La speranza è che Telese sarà quella che i suoi cittadini vorranno che debba essere, guardando ai programmi, alle idee che chiunque vorrà candidarsi dovrà presentare; idee concrete di buona amministrazione e di sviluppo.

e-mail: ulisse.telese@virgilio.it


L'INTERVENTO de L'associazione Ulisse:

«Martusciello non rivendica la leadership»

Spett.le redazione de «II Sannio» in riferimento al Vs articolo del 14/01/2004 - il borsino dei candidati- viene citato tra i vari candidati alla carica di sindaco il presidente dell'associazione Ulisse, - Oreste Martusciello - a tal proposito l'associazione ribadisce che non ha mai rivendicato la leadership di un'eventuale coalizione che la vedesse coinvolta, posizione nota, tra l'altro anche a tutte le forze politiche, ma, l'impegno dell'associazione e finalizzato al solo scopo di creare condizioni di rinnovamento e di sviluppo delle logiche di gestione della politica amministrativa locale. Siamo sorpresi dell'attenzione che ultimamente «II Sannio» ci riserva, il cui obiettivo è probabilmente di coinvolgerci nella bagarre politica allo scopo di alimentare polemiche e minare il progetto politico che l'associazione unitamente alle altre forze politiche sta costruendo. Un progetto serio e credibile che si sta concretizzando. Agli amici della redazione de» II Sannio» ribadiamo che l'informazione deve essere corretta e oggettiva «super partes», pertanto, le eventuali fonti vanno verificate con opportuni riscontri. Relativamente alla posizione politica dell'associazione Ulisse rispetto allo scenario dei

partiti essa si colloca al centro dello schieramento politico locale in quanto da sempre ha affermato che è favorevole alla costituzione di una lista civica aperta ai partiti, al mondo delle associazioni ed ai cittadini, pertanto, troviamo singolare che ci collocate come fautori di una lista civica di centro-destra».

L'associazione Ulisse


Risponde la redazione de Il Sannio Quotidiano

Ci meraviglia la precisazione dell'associazione Ulisse. L'abbiamo detto: il borsino è/rutto di valutazioni, indiscrezioni, previsioni. Non ha certo la presunzione di essere attendibile a tre mesi dalla presentazione delle liste, nel qual caso lo avremmo chiamato in altro modo. E' impossibile, talvolta, ve-rificare quello che avviene nelle trattative delle segrete stanze. Ma il lavoro svolto non è campalo in aria. E 'frutto di un 'analisi tutt'altro che superficiale, pur restando - come la situazione impone - nel campo delle supposizioni. Se poi da fastidio la ribalta della scena, non è colpa nostra. In fondo è l'associazione «Ulisse» che ha deciso di realizzare un progetto alternativo e di spessore per Telese Terme. Ben venga. Ma la curiosità di appurarlo e di valutarlo, è il nostro mestiere!


Per intervenire: invia@vivitelese.it