Servizio foto completo :
http://www.campaniameteo.net/phpBB2/viewtopic.php?t=4919
Non lo nascondo : è stato il più bel ferragosto
da tre anni a questa parte.
I
motivi ?
Averlo trascorso nei miei luoghi d'adozione,con
i miei compagni di merenda di questi ultimi anni
(Mia moglie,mia nipote Maria Teresa e marito,mia
cognata Alma e marito).
Una bella giornata,parentesi azzurra di un
agosto invidiabile per un freddofilo come me,ma,
deludente per le genti "normali".....
ma......sopratutto.....ho rotto le catene della
mia coxoatrosi e della dipendenza dagli
antiinfiammatori, che l'avevano fatta da padrone
negli ultimi tre stramaledetti anni.
Siamo partiti da una Telese già boccheggiante
pel redivivo caldo agostano verso le dieci,
dieci e dieci.
Dopo un quarto d'ora eravamo già spettatori
incantati alla vista della piana di Camposauro.

Abbiamo parcheggiato le macchine vicino agli
abbeveratoi dei cavalli, appena arrivati sul
belvedere di Camposauro.Erano le dieci e trenta.
Il pranzo era prenotato per le tredici,al
rifugio che apre i suoi battenti sulla piana di
Camposauro.
Dunque, c'erano due ore abbondanti per godersi
in santa pace l'aria fresca dei
milleduecentometri (circa) del punto in cui ci
trovavamo.
Ma, purtroppo (O PER FORTUNA),il marito di Maria
Teresa,che è un pluripremiato maratoneta, ci
convinceva che, passato il primo piccolo tratto
sconnesso, il sentiero che parte dagli
abbeveratoi dei cavalli, arrivava, dòce, dòce al
belvedere sulla valle telesina.
Fessi,fessi,a partire dalla moglie Maria Teresa
che ben lo conosce,abbiamo abboccato alla sua
"trappola",e siamo partiti poscia sulle sue
tracce....
Ragazzi,mi dovete credere,se non ho ammazzato
oggi Ugo, marito di Maria Teresa,non lo
ammazzerò mai più.
Il
percorso del sentiero,che parte sulla destra
degli abbeveratoii dei cavalli ,è bellissimo.
Per le persone normali.
Ma
io ancora non lo sono,almeno in parte. Difatti
la gamba sinistra,operata il 9 giugno 05,ha
reagito benissimo,mentre la destra,operata il 5
gennaio ultimo scorso,mi ha pregato più volte di
mandare affankulo chi mi aveva spinto a farmi
quel sentiero....
Dopo varie preghiere a tutti i Santi che
conosco,(Santa Rita in primis)un'ora e mezza
dopo la nostra partenza,siamo arrivati al
belvedere sulla Valle Telesina....
Quello che sembrava una brutta avventura,si
trasformava in un bel test per le mie anche
bioniche...
Ce
l'avevo fatta....
ecco qualche foto del nostro arrivo,sul
belvedere di taburno-camposauro....
.........
Bellissimo il cielo azzurro,solo velato da
qualche cirro sfilacciato dal vento in quota,che
ci accompagnava nel nostro cammino,fra i cardi
selvatici del luogo,macchie di colore viola fra
i sassi giallicci del terreno montano.
.........
Leggevo ieri, su Repubblica,che gli Appennini
mantengono intatto il loro fascino
naturale,conservando,fra le altre cose, il
pascolo brado degli armenti.
Paolo Numiz,l'autore di questo articolo,ha
certamente forzato un pò la realtà a favore
della sua tesi,ma indubbiamente gli Appennini,a
differenza delle Alpi,conservano più intatte le
loro caratteristiche arcaiche,non essendo ancora
contaminate abbastanza dalla cultura del
profitto a tutti i costi,a volte a scapito della
qualità.
Queste mie modeste istantanee del pomeriggio
appenninico del sud Italia,sembrano,o almeno
vogliono sembrare,emblematiche di una ben
conservata naturalità dei luoghi.
.........
.........
La
faggeta verde di metà agosto,ci accoglieva come
suoi figli,fra dolci conche naturali,sentieri
ombreggiati e ci ringraziava del fatto di non
esserci fermati nei posti più frequentati,ma di
essere andati alla scoperta di angoli quasi
magici,anche se scomodamente un poco fuori
mano....
.........
Ed
ora,udite,udite......
nel pomeriggio,dopo un bel pranzo al rifugio di
camposauro,al prezzo di euro 24,vino
compreso....
decidiamo di fare una nuova passeggiata
logica vorrebbe,che,da bionico delle anche,io
sia il più rinunciatario...
ma
non è così,i normali gettano la spugna.....
solo io raggiungo il crinale più alto,spinto si
dalla voglia di fotografia,ma anche sorretto
miracolosamente dalla nuova autonomia
fisica,grazie alle due protesi d'anca.
A
Voi lo spettacolo della piana beneventana,vista
dalla sommità della Dormiente del Sannio....
.........
Si
usa molto spesso a sproposito l'affermazione
"sto godendo..."
A
parte i riferimenti boccacceschi ai momenti
intimi,girarmi in dietro e vedere i miei
compagni di merenda "sani" seduti 200 o 300
metri più sotto di me sui sassi,rinunciatari,e
prendere coscienza che io,proprio io,il
bionico,ero riuscito a raggiungere il crinale
più alto di camposauro,non sotto tortura,ma solo
con la mia forza di
volontà....ebbene,metaforicamente,mi ha fatto
godere...
ecco le foto che testimoniano il mio grande
momento di godimento....
......
Servizio foto completo :
http://www.campaniameteo.net/phpBB2/viewtopic.php?t=4919








 |