
Provincia di Benevento
Comunicato Stampa n. 1787 del 13
settembre 2006
Antonio De Lucia
Presieduto da Donato Agostinelli, il
Consiglio provinciale ha tenuto oggi la
programmata seduta, nel corso della
quale è intervenuto anche il Questore
Ciaramella in visita di commiato (di
tanto si è riferito con il Comunicato n.
1786 di oggi).
I
lavori sono iniziati con una proposta
del presidente della Provincia Carmine
Nardone in merito alla delibera di
acquisto da parte della Provincia di un
ex Mulino in Telese Terme per
ristrutturarlo ed adibirlo a sede di
Istituti superiori.
“Abbiamo ricevuto - ha detto Nardone -
una richiesta del preside per
presentare agli allievi, ai docenti, al
personale non docente e ai genitori il
progetto elaborato dagli Uffici per la
ristrutturazione dell’ex Mulino.
Si
tratta di portare avanti una scelta
condivisa nel contesto di un confronto
istituzionale. Possiamo rendere visibile
– ha proseguito il presidente - in
maniera dettagliata quello che
diverrà il Mulino e procedere ad un
confronto con tutti i soggetti
interessati”.
Su
questa ipotesi di lavoro, Nardone ha
chiesto la sospensione della discussione
sull’argomento in attesa di organizzare
un pubblico dibattito nella
cittadina termale.
Ed al
consigliere Rubano che riteneva tale
procedura una espropriazione dei poteri
del Consiglio, Nardone ha ribattuto
così: “non ci sarà espropriazione del
Consiglio; si tratta solo di un atto di
cortesia istituzionale e democratica
rispetto alle informazioni distorte e
sbagliate arrivate all’utenza.
Il
Consiglio sarà libero di votare come
crede, ma sarà confortato da una
volontà espressa nel corso di un
dibattito ed un arricchimento
democratico, diciamo così, condiviso
anche con il Sindaco di Telese Terme”.
Il
Consiglio ha poi proceduto a voti
unanimi, su proposta dell’assessore
Ciervo, ad una “RIMODULAZIONE PIANO
FORESTALE STRALCIO 2006” per un impegno di 1.879.000 euro; e ha
quindi deciso unanimemente di accorpare
e discutere in altra sedute due atti del
Consigliere Barricella in merito al
“PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE
DELL’ASL DI BENEVENTO DI SOSPENSIONE DI
TUTTE LE U.O. SEMPLICI SUL TERRITORIO”.
L’Assemblea con 3 astenuti, e 12 voti
favorevoli ha approvato il provvedimento
“AGENZIA SANNITA PER L’ENERGIA E PER
L’AMBIENTE “ASEA” – FONDO CONSORTILE –
QUOTA DI PARTECIPAZIONE”, resosi
necessario, come ha spiegato l’assessore
Grimaldi, perché
la Provincia ha vinto
una gara a livello europeo per la
problematica energetica.
Si è
passati quindi alla votazione a
scrutinio segreto del COLLEGIO REVISORI
DEI CONTI. La votazione ha dato il
seguente risultato: FALDE Vincenzo, nato
il 1°.11.55 – Revisore Contabile
Presidente, voti 9; GROSSO Michele,
nato il 16.12.64, commercialista, voti 8
voti; BOTTICELLA Angelo, ragioniere 3
voti; D’ANDREA Luca Alfredo, nato il
19.5.65 dottore commercialista, voti
3.; DE LUCA Mario, dottor
Commercialista, voti 2; CANGIANO
Alessandra, nata l’1.8.59, 1 voto; Anna
LENGUA, nata il 24.8.64, 1 voto. Non si
è registrata però la proclamazione degli
eletti da parte del presidente
Agostinelli (e pertanto l’esito della
votazione è sospesa) a causa del fatto
che, mancando l’indicazione della data
di nascita di Botticella Angelo, non è
stato possibile procedere alla esatta
individuazione dell’avente diritto. Il
Consiglio ha quindi demandato agli
Uffici la verifica dei requisiti.
L’Assemblea si è quindi sciolta per
mancanza del numero legale.