Filmati |
ADSL |
analog.
ISDN |
.............. |
Corteo Studenti 18-nov-06 |
 |
 |
Gli studenti in marcia per dire ‘no’ alla
soluzione dell’ex molino Capasso
Gli studenti telesini sfileranno stamattina in
corteo per far sentire la loro voce di protesta
sulla questione ex molino Papasso. Una
questione, come dichiarato dagli stessi alunni
del liceo, che “ha assunto toni aspri”.
L’inizio di questa manifestazione è programmato
per le ore 9.00. La partenza è ovviamente
fissata dall’ingresso dello stabile di via Caio
Ponzio Telesino che ospita le attività del liceo
scientifico. Da via Caio Ponzio si raggiungerà
proprio l’area dell’ex mulino Capasso,
attraverso un percorso che si snoderà tra via
Roma, viale Minieri, viale Europa, via
Cristoforo Colombo e nuovamente via Roma.
Intanto va detto che alla vigilia di questa
manifestazione gli studenti hanno manifestato il
loro dissenso attraverso un documento (sotto il
titolo di ‘Uniti per la scuola’). “Noi studenti
– si legge nella nota – nei giorni scorsi siamo
stati accusati da più parti di non essere aperti
al dialogo e dì essere portatori di immaturità e
inciviltà. Al contrario, vogliamo ribadire con
forza che le nostre parole e le nostre azioni
denotano un grande senso di civiltà e di
appartenenza ai valori portanti della nostra
società. La nostra posizione è al di là degli
schemi politico-partitici ed è dettata da
esigenze concrete a lungo trascurate e che
riguardano l'intera comunità.
Difenderemo con coerenza l'idea che l'istruzione
e la cultura, dunque i suoi strumenti, siano una
priorità assoluta di qualsiasi gestione della
cosa pubblica. La proposta che l'amministrazione
Nardone difende a spada tratta è inadeguata alle
esigenze di modernità. Proponiamo - anche alla
luce delle soluzioni che continuano a pervenire
alla Provincia - la costruzione di un edifìcio
ex novo che risponda ai parametri europei e alle
necessità locali”. E da qui la marcia di oggi,
con gli studenti che richiamano la popolazione
studentesca e tutti i soggetti sociali “ad una
mobilitazione unitaria”.
Foto di Giuseppe Grimaldi

































 |