Il Mattino
02-09-07
Stadio stracolmo
per un Benigni
irrefrenabile
Telese Terme.
Benigni
irrefrenabile
come sempre
anche ieri sera
prima e dopo lo
spettacolo allo
stadio alla
festa nazionale
dell’Udeur. Al
suo arrivo nel
pomeriggio in
albergo il
comico toscano
scherza e si
diverte per la
gioia dei
presenti. La
folla inizia a
gridare:
«Roberto prendi
in braccio
Clemente». Il
Guardasigilli,
però, è pronto
anche perché
l’impresa
sarebbe
impossibile data
la differenza di
peso ed perciò
Mastella a
sollevare
Benigni. Nello
spettacolo poi
allo stadio
Mastella
presenta il
comico. Benigni
nella sua
esibizione ha
parlato anche in
dialetto
beneventano, ha
sostenuto «sono
venuto nella
terra delle
streghe ed ho
trovato una
bella Madonna»
con chiaro
riferimento a
Sandra Lonardo.
Poi altre gag
per Berlusconi:
«perchè Clemente
non mi ha
invitato lo
stesso giorno
così l’avrei
incontrato? Poi
la Lectura
Dantis davanti a
circa novemila
persone.
MARISA DEL
MONACO
Telese Terme.
Scherza Clemente
Mastella anche
se i minuti
passano e inizia
seriamente a
preoccuparsi:
«Ma vuoi vedere
che dopo Francis
Ford Coppola ci
fregano pure con
Benigni...?».
Già, il comico
toscano ieri
pomeriggio fa
sudare freddo il
Guardasigilli
ancora scosso
per la burla,
martedì scorso,
del finto
regista
americano atteso
invano a Telese.
Perché se non
venisse Benigni
sarebbe una
disfatta per il
leader
dell’Udeur che
di averlo
strappato alle
feste dell’Unità
se ne è fatto un
vanto.
Mastella, con la
moglie Sandra, è
nella hall del
Grand Hotel e
aspetta invano
per venti
minuti. Poi,
finalmente,
arriva la voce
che Roberto
Benigni è già
nell’albergo,
entrato da una
porta
secondaria. Al
leader
dell’Udeur,
inseguito da
fotografi e
giornalisti,
tocca mettersi
alla sua
ricerca. Sale
scale, passa da
un ingresso
all’altro, apre
porte finché non
lo trova al
primo piano.
Anche se non è
facile nemmeno
riuscire a
salutarlo.
Figuriamoci
prenderlo in
braccio come
aveva promesso
tre settimane
fa. Il comico
toscano si mette
a cavalcioni
sulla ringhiera
e ci scivola
sopra. Scherza e
si diverte
riflettendo la
sua immagine ad
uno specchio per
la gioia dei
presenti.
La folla inizia
a gridare:
«Roberto prendi
in braccio
Clemente». Il
Guardasigilli,
già sa però, che
l’impresa
sarebbe
impossibile data
la differenza di
peso ed è perciò
lui a sollevare
Benigni che per
un momento, in
un estemporaneo
ribaltamento dei
ruoli, si sente
un po’ Enrico
Berlinguer
(nella foto a
destra). Ma il
clou dello show
è in serata
davanti a
ventimila
persone.
«Mastella è
davvero sexy. In
confronto, Mike
Jagger è una
suora clarissa.
È tutto sesso,
droga e rock'n
roll» esordisce
l’attore che
ironizza sui
politici di
destra e
sinistra. Da
Tremaglia («È
nel pantheon del
Pd con Moro e
Berlinguer») a
Berlusconi: «ha
convocato il
vertice di Fi
con Bondi,
Cicchitto, Mario
Apicella, Aida
Yespica e la
Lecciso».
Vedi i filmati
su YouTube
http://it.youtube.com/watch?v=ivW1ZV9-Zhc
http://it.youtube.com/watch?v=t0myIE8aiCY
da RAI NEWS 24
fonte:http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=73408
Festa dell'Udeur: Mastella prende in braccio Benigni
Benigni e Mastella
L' aveva promesso e l' ha fatto: il ministro della Giustizia e leader dell' Udeur, Clemente Mastella, ha preso in braccio Roberto Benigni, arrivato nel pomeriggio a Telese per tenere, in serata, uno spettacolo al Palazzetto dello sport, in occasione della Festa del partito del Campanile. I ruoli, dunque, si sono invertiti. Non piu' il comico toscano a sollevare il politico di turno (famose le foto che lo immortalano con Berlinguer e con Veltroni), ma un leader di partito a prendere in braccio Benigni. Sotto i riflettori delle telecamere e i flash dei fotografi, Mastella, un po' in sovrappeso, ha comunque fatto un po' di fatica e ha appena accennato la presa in braccio di Benigni.
E' un vulcano in eruzione Roberto Benigni sul palco di Telese Terme. Ne ha un po' per tutti il comico toscano, e non risparmia nessuno e nessun episodio della cronaca, non solo politica, recente. Comincia subito con il padrone di casa Clemente Mastella, "da domani non lo vedrete piu' come ministro, perche' me lo porto in tournee', dopo la presentazione che mi ha fatto". E ancora, "solo a Telese si ha visibilita'... il Festival a Venezia, il Papa a Loreto... anche George Clooney ha detto che vuol venire e pure Bush si e' informato". Sugli incendi al Sud: "Va bene che sto facendo l'Inferno, la scenografia adesso mi pare esagerata".
Poi, un lungo 'pezzo' dedicato a Calderoli. "Per carita', gli voglio bene - mette le mani avanti Benigni - ma lui e' vice presidente del Senato. Lo hanno fatto per beneficenza. Le mamme ai bambini che proprio non sanno come tirare su, aspettano le otto, il telegiornale e glielo fanno vedere. E il bambino pensa: allora posso fare l'astrofisico spaziale. Anche su di lui, come per D'Alema, ci sono tre luoghi comuni. Pero' lui non ha la barca, non ha i baffetti e non e' intelligente". E subito dopo: "Roberto, si scherza. Per il processo, posso dire che ero con Mastella, c'eravamo messi d'accordo prima". Quanto al ministro degli Esteri, l'affondo e' sul nome della sua barca, 'Icarus'. "Mi ha invitato a salire a bordo, ma sapete com'e', sono superstizioso".
Il tiro di Benigni si sposta su Sandro Bondi, "falso come un bilancio di un'azienda di Berlusconi". Poi si percorre il calcioscommesse, i furbetti del quartierino, vallettopoli, in un crescendo di intercettazioni vere e false e anche con parole pesanti snocciolate dal palco. "E io ho tolto le parti volgari - avverte Benigni - essendoci stasera un pubblico scelto. Ma il re, il mio re (e qui allude alle intercettazioni che chiamano in causa Vittorio Emanuele, ndr)... che figura ci ha fatto fare. E' atterrato a Milano e ha chiesto due prostitute 'da spendere poco'. Sire, pieta'. Ma te lo devo insegnare io come parla un re? Quello che c'e' da spendere, si spende".
Perfino il ministro dell'economia Tommaso Padoa-Schioppa finisce alla berlina. "Bella persona - attacca Benigni - ha fatto una Finanziaria lacrime e sangue. Allora Prodi per farla passare ha obbligato Livia Turco a cambiare la legge sugli stupefacenti, permettendo da 20 a 40 spinelli, per cui tutti i parlamentari erano fatti e la Finanziaria e' passata". E ancora Prodi, il tentativo di alcuni componenti della commissione Mitrokhin di farlo cadere. "Prodi spia del Kgb? Proprio Prodi, detto 'mortadella'? Ci vuole fantasia. Con la fantasia e' possibile tutto, pure che Luxuria e' una spia del Vaticano". E sulla foto che ha provocato problemi al portavoce del premier Silvio Sircana: "Tutti hanno riconosciuto il trans, nessuno Sircana, che tra l'altro ha il dito puntato come a chiedere un'indicazione stradale".
|
fonte:
http://www.videocamere-oggi.it/archives/0002610.html
(AGI) -
Telese Terme
(Benevento),
1 set. -
Alla festa
dell’Udeur
di Telese
Terme non
c’e’ solo la
politica.
Oggi ad
animare la
giornata
c’e’ un
ospite
d’eccezione,
Roberto
Benigni.
Appena
arrivato al
Grand Hotel
della
cittadina
termale, il
comico
toscano per
evitare
l’assalto
dei
giornalisti,
entra dalla
porta
posteriore
dell’albergo
e con un
ascensore di
servizio
sale
direttamente
alla stanza
che gli e’
riservata al
primo piano,
la numero
215. Ma il
padrone di
casa,
Clemente
Mastella,
non si da’
per vinto e
sale fino
alla sua
stanza per
dargli il
benvenuto. A
quel punto,
Benigni, ben
protetto
dalle sue
body guard,
si offre
agli
obiettivi di
fotografi e
telecamere.
Scivola
divertito
sul
corrimano
della scala
e poi, foto
delle foto,
Mastella lo
prende in
braccio (con
una certa
fatica) a
ricordo di
quando il
comico
toscano
prese in
braccio il
segretario
comunista
Enrico
Berlinguer.
Il comico
toscano non
vuole
rispondere
alle domande
dei
giornalisti.
Stasera alle
9 si
esibira’
allo stadio
di Telese
Terme,
ripartira’
immediatamente
dopo e per
questo ha
dovuto
rifiutare
l’invito a
cena di
Clemente
Mastella e
della moglie
Sandra.
Benigni ha
ringraziato
per la
calorosa
accoglienza
tutti i
presenti.
(AGI)
Sim/Mom

fonte:
http://www.ilquaderno.it/index.php?categoria=83&multimedia=138&pic=15

Grand Hotel Telese - 1 settembre 2007 - Foto:
Lorenzo Palmieri
Visita
il sito de
il quotidiano on-line più letto nel Sannio
Altre foto della festa UDEUR

repubblica.it
Telese Terme (Benevento)
-1 settembre ore
11:34
BENIGNI: CON IL SUO SHOW NELLE
CARCERI A MILANO E SULMONA
Il comico toscano Roberto
Benigni portera' il suo
spettacolo anche in carcere: "Andra'
nel carcere di Opera, a Milano,
il 15 settembre, e in quello di
Sulmona il 21 settembre", ha
annunciato il ministro della
Giustizia, Clemente Mastella,
alla Festa dell'Udeur a Telese
Terme, sottolineando "il suo
stile e la sua solidarieta'".
"Gli fa molto onore - ha
aggiunto Mastella - e gli sono
grato".
Benigni si esibira'
questa sera
nello stadio di
Telese Terme,
alle ore 21.
Nota di ViviTelese - 1 settembre ore 9:00
ViviTelese non è a conoscenza delle modalità per
ottenere gli inviti allo spettacolo di Benigni.
Sul sito ufficiale della festa non c'è alcun
cenno. Il passaparola per strada fa riferimento
ad inviti gratuiti distribuiti dagli
organizzatori della festa. Questi i contatti
sul sito UDEUR ai quali chiedere informazioni:
CONTATTI TELESE 2007
Direzione Nazionale Popolari Udeur
Largo Arenula, 34
00186 Roma
Tel. 06/684241
Fax. 06/68892816
E-mail:
info@popolariudeur.it
Segreteria on. Paolo Del Mese
Tel. 06/67602925
fax. 06/67602927
E-mail:
delmese_segreteria@camera.it
Segreteria Udeur Benevento
Piazza
Leonida Bissolati, 13 – 82100 Benevento
Tel. 0824/25222
Fax. 0824/325642
E-mail:
udeur.bn@alice.it
iltempo.it
domenica 5 agosto 2007
Da
Berlinguer a Clemente: Benigni va alla festa di
Telese
«NON solo Berlusconi e Veltroni, ma anche
Roberto Benigni sarà ospite alla nona Festa dei
Popolari Udeur, in programma a Telese dal 27
agosto al 2 settembre». Lo annuncia l’Udeur in
una nota. «Visto il successo dello spettacolo su
Dante - hanno detto i responsabili della
manifestazione Antonio Satta e Paolo Del Mese -
lo abbiamo invitato per divertirci e per
aiutarci a capire meglio i tanti gironi della
politica. Il tema della Festa è infatti "il
tempo delle scelte" e l’interrogativo è "che
fare?"».
Qualcuno si chiede già se l’attore proverà a
prendere in braccio Clemente Mastella, come fece
con Enrico Berlinguer, o a baciarlo, come ha
fatto più di recente con Walter Veltroni. È il
16 giugno del 1983 quando, a una manifestazione
per la pace organizzata dal Pci al Pincio,
Benigni prende in braccio Berlinguer. Una scena,
che fa guadagnare punti al segretario del
partito, piuttosto schivo e avaro di sorrisi. Un
gesto, tuttavia, preceduto da una dichiarazione
d’amore: «Berlinguer ti voglio bene», aveva
confessato Benigni in un film del ’77.
L’11 aprile del ’96, galeotta una Giornata della
cultura, Benigni stampa un bacio in bocca a
Veltroni per suggellare la sua adesione
all’Ulivo e poi gli si siede sulle gambe,
davanti al pubblico divertito del teatro Eliseo.
Veltroni la prende con filosofia: «In realtà
stiamo insieme da molti anni».
Il
13 novembre del ’97 le parti si rovesciano e
tocca a Massimo D’Alema «vendicare» Veltroni. Al
caffè Rosati di piazza del Popolo, in chiusura
della campagna elettorale, il segretario del Pds
prende un caffè con l’attore e poi lo solleva di
peso: «Sono cinquant’anni che aspetto questo
momento».
Quanto a Mastella, è tra i bersagli preferiti di
Benigni. Nel luglio 2006, a Firenze, l’attore ha
scherzato: «Qui Dante ci ha studiato. I tempi
sono proprio cambiati. Se pensi che il ministro
della Giustizia ora è Mastella!». A marzo scorso
gli ha dato del talebano.
Il
comico toscano sarà alla Festa nazionale dei
Popolari Udeur "fortemente voluto" dal ministro
della Giustizia per la sua "verve" Benigni
ospite di Mastella a Telese spiegherà i "gironi
della politica"
Roberto Benigni e Clemente Mastella. Un connubio
apparentemente impossibile che si realizzerà il
primo settembre. Il comico toscano, che tanti
anni fa prese in braccio Enrico Berlinguer, sarà
alla nona Festa nazionale dei Popolari Udeur che
si svolgerà a Telese dal 27 agosto al 2
settembre. Come Silvio Berlusconi e Walter
Veltroni. E anche lui parlerà di politica ma da
un punto di vista molto particolare: salirà
infatti sul palco per spiegare "i gironi della
politica".

''Visto il successo dello spettacolo su Dante -
hanno detto i responsabili della manifestazione
Antonio Satta e Paolo Del Mese - lo abbiamo
invitato per divertirci e per aiutarci a capire
meglio i tanti gironi della politica. Il tema
della Festa e' infatti 'il tempo delle scelte' e
l'interrogativo e' 'che fare?'''.
La
location per lo spettacolo è ancora da definire
in quanto gli organizzatori vogliono garantire
il massimo afflusso di pubblico.
E'
stato proprio Mastella a volere "fortemente"
Benigni, come spiega la nota dei Popolari Udeur.
Il ministro della Giustizia "ha scelto di
aggiungere una buona dose di 'verve' al
dibattito politico che si svilupperà in quei
giorni sul palco delle terme. L'ironia sferzante
e la geniale satira di Benigni faranno dunque
'irruzione' all'interno della Festa dei
Popolari- Udeur, chiudendo di fatto il confronto
sui grandi temi". Dopo il comico toscano il
programma della festa di Telese prevede
soltanto, la domenica, l'intervento di Mastella.
Ed è con orgoglio che il comunicato parla del
"tris d'assi Berlusconi-Veltroni-Benigni" che
assicurerà grande interesse intorno alla
manifestazione.
(4
agosto 2007) la repubblica.it
04-AGO-07 |
13:32 |
UDEUR: ANCHE BENIGNI A FESTA TELESE,
SPIEGHERA' I 'GIRONI' DELLA POLITICA
|
|
Roma, 4 ago. (Adnkronos) - Non solo
Silvio Berlusconi e Walter Veltroni,
ma anche Roberto Benigni sara' ospite
alla nona Festa nazionale dell'Udeur, in
programma a Telese dal 27 agosto al 2
settembre. La presenza del popolare
attore toscano, annuncia una nota del
partito del Campanile, e' prevista per
la sera di sabato 1 settembre. ''Visto
il successo dello spettacolo su Dante
-spiegano i responsabili della
manifestazione Antonio Satta e Paolo Del
Mese- lo abbiamo invitato per divertirci
e per aiutarci a capire meglio i tanti
gironi della politica. Il tema della
Festa e' infatti 'il tempo delle scelte'
e l'interrogativo e' 'che fare?'''.
|
(Pol-Leb/Col/Adnkronos) |
|