Qualcuno sostiene che intervistare il nostro
sindaco sia un'impresa eroica. Come dargli
torto? Ci ha provato
Luca Abete a dicembre, ma ha trovato il
Municipio deserto.
In seguito, Giuseppe Grimaldi sperava di
riuscirci entro gennaio... ma gennaio ormai
volge al termine, e di interviste
chiarificatrici su filiera termale, liceo,
raccolta differenziata, piano traffico,
fognature, parcheggi e strisce blu ecc. neanche
l'ombra.
Va be', probabilmente Capasso non ne ha voglia,
anzi "non gliene tiene"...
Poco male, vuol dire che ci accontenteremo di
interviste vecchie, di seconda mano. Ai seri
sostenitori della raccolta differenziata e del
riciclaggio non dispiacerà.
Ecco, la più recente che trovo su Vivitelese
riguarda le
cartoline. In quell'occasione Capasso
affermò che per avere delle cartoline belle del
nostro paese dovremo aspettare fino all'Anno
Domini 2009. Sia fatta la Sua volontà!
"Io sono sicuro e sono convinto, ed è per questo
che mi sto adoperando, che nel 2009 le cartoline
che si faranno di Telese sono delle cartoline
che saranno bellissime"
Meraviglioso, no? Ascoltatelo dalla sua viva
voce:
 
Un'altra intervista risale all'agosto 2006,
concessa generosamente al Sannio Quotidiano:
"... Contiamo di realizzare, entro dicembre, il
50% dei lavori della Filiera, in modo da
rispettare i tempi dettati dalla Regione per il
completamento e la rendicontazione delle opere.
La campagna di comunicazione ci accompagnerà con
cadenza trimestrale, con impiego anche di maxi
manifesti. Dopo questa prima fase, contiamo di
informare su ogni singolo cantiere direttamente
i cittadini, utilizzando anche i canali di
comunicazione istituzionali.”
. |
Bella, l'idea della "campagna di comunicazione a cadenza
trimestrale"...
Per caso, qualcuno di voi l'ha
vista? O forse dobbiamo pensare
che quando diceva "campagna di
comunicazione" Capasso si
riferiva a quei
tre angioletti che hanno
popolato gli incubi dei telesini
d'oltre-ferrovia?
Altrimenti, dov'è questa
benedetta "campagna di
comunicazione"? Dobbiamo
contattare Federica Sciarelli e
la redazione di "Chi
l'ha visto?" (via Silvio
Pellico, 10 - 00195 Roma tel.
068262 fax 0637350604) |
|
Rileggiamo questo passaggio:
"... Contiamo
di realizzare, entro dicembre, il 50% dei lavori
della Filiera"
Ah, mi fa piacere!
Ammesso (e non concesso) che adesso i lavori
siano realmente a quel fantomatico 50%, allora
nel 2005 (quando i lavori della "filiera
termale" non erano ancora partiti) perché mai il
Capasso ha affermato che i lavori "entro
il dicembre 2006 dovranno essere ultimati"
? Forse perché gli intervistatori erano solo
degli ingenui bambini di quinta elementare
impegnati nel loro giornalino scolastico, o per
quale altra ragione?
Viene da chiedersi perché mai il nostro "Casini del Sannio"
abbia detto quelle cose.
Davvero viale Minieri ha una
"fioriera centrale", un
"giardino" e noi non lo
vediamo? Davvero ha un'unica
corsia di marcia per i
veicoli e l'altra è per i
pedoni? Davvero si è aperta
la piscina olimpionica e a
noi sembra sempre chiusa e
nello sfacelo? Davvero si è
"riqualificato lo scalo
merci" della stazione e a
noi sembra di vedere sempre
meno treni che si fermano?
Ma vuoi vedere che è tutto a
posto e siamo noi fessi a
non percepirlo?
Vuoi vedere che tutto
risplende e noi non ce ne
accorgiamo perché siamo
pazzi, malati di mente, che
perdiamo tempo a scrivere o
a leggere brutte cose su
ViviTelese e quando usciamo
di casa ci convinciamo che
sia tutto brutto come
abbiamo letto o scritto!? |
|
 |
Vuoi vedere che invece è tutto meraviglioso...
che le cartoline sono già delle
cartoline che saranno bellissime...
Vuoi vedere che siamo solo dei poveri stupidi
lamentosi che vedono tutto nero, che pensano
alla fogne che non ci sono, ai palazzi orrendi,
ai cantieri, al liceo nel Mulino, alle strade
sconquassate, al traffico, ai pericoli che
corrono i nostri figli ecc... mentre
Telese tutt'intorno
è un paradiso. Forse basta solo
riuscire a vedere con gli occhi giusti.
Ma come dobbiamo fare per vedere la realtà con
gli occhi giusti? Exstasy, LSD o che altro?
E poi chi ci assicura che anche quelli con cui
abbiamo a che fare la vedranno così?
E se a fine mese il tizio dello spurgo passa lo
stesso e dice lo stesso che dobbiamo pagare
2.000,00 Euro, lo stesso, come sempre... noi che
dobiamo fare? Dobbiamo far vedere la realtà con
gli occhi giusti anche a lui?
Ecco, se Capasso mi concedesse un'intervista,
credo che gli domanderei proprio qualcosa del
genere, per sapere lui -che è sempre così
bravo- cosa mi consiglia.

|