
associazione per la città sostenibile contro il malaffare
via
Annunziata, 127 – Benevento
www.altrabenevento.org email:
info@altrabenevento.org
comunicato stampa
16 giugno 2008
Lunedì 30 giugno, Altrabenevento presenta il libro “Roba nostra”
sul sistema di
malaffare nella Italia Meridionale
ad opera di politici, massoni e tangentisti.
Le reti di complicità e connivenze tra politici, esponenti professionali e istituzionali, faccendieri e malavitosi, organizzate con l’unico scopo di saccheggiare i beni e le
risorse pubbliche, sono il tema centrale del libro “Roba nostra. Storie di soldi, politica, giustizia, nel sistema del malaffare” pubblicato agli inizi di maggio scorso e che sarà presentato a Benevento
alla fine di questo mese.
L’autore è Carlo Vulpio, inviato del Corriere della Sera, il quale anche grazie alle rivelazioni emerse dalle inchieste del Pubblico Ministero Luigi de Magistris e alle
vicende del giudice Clementina Forleo, punta l’attenzione sui partiti- famiglia, formula di grande successo in Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Molise, cioè quelle macchine oleatissime con cui si smistano
i fondi nazionali ed europei, si assegnano gli appalti, si decide la fortuna o la sfortuna nelle carriere pubbliche, a cominciare dalla magistratura.
Carlo
Vulpio con questo libro, pubblicato dalla casa editrice Il Saggiatore con la prefazione di Marco Travaglio, mette in primo piano le vere forze che «fanno girare» il paese, condannandolo all’inefficienza dei servizi, agli
scempi ambientali e al declino inarrestabile della sua economia.
Di queste forze, dopo le scoperte pionieristiche del pool di Milano, il libro “Roba Nostra” offre la radiografia più aggiornata. Nuovi capibastone politici, tangentisti della
prima e della seconda Repubblica, massoni riuniti in fantasiose logge, affaristi devoti della Compagnia delle Opere, clan familiari che sperimentano le tecniche più spietate per garantirsi il controllo di tutto ciò che è
pubblico in intere regioni: dalla sanità all’istruzione, ai cosiddetti incentivi per lo sviluppo.
La saga italiana delle «mani sporche» tocca con questo libro uno dei suoi culmini.
Carlo Vulpio sarà a Benevento lunedì 30 giugno per la presentazione del libro organizzata da “Altrabenevento-associazione per la città sostenibile contro il malaffare”che
si terrà nella Sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17,30.
Il presidente- Gabriele
Corona |