
Provincia di Benevento
Comunicato Stampa n. 127 del 6 agosto 2008
Nei prossimi giorni l’assessore alle infrastrutture della Provincia di Benevento ing. Pompilio Forgione discuterà con la Regione Campania
la possibilità di modificare il progetto per la messa in sicurezza della strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri, chiusa al traffico da mesi per il pericolo di caduta massi. Si tenterà, infatti, di realizzare una
galleria paramassi oltre alle opere già approvate e finanziate di consolidamento del versante del Monte Cigno che si affaccia sulla strada. La decisione è scaturita al termine di un vertice presso
la Rocca dei Rettori svoltosi stamani e protrattosi per oltre due ore e mezza.
All’incontro, convocato e presieduto dallo stesso assessore Forgione, erano presenti: i consiglieri provinciali Alfredo Cataudo, Giuseppe M. Maturo, Michele Maddalena e Lucio Rubano, i
rappresentanti del “Comitato per la liberazione del Monte Cigno”, della Pro loco di Cusano Mutri e della Pro-loco di Pietraroja, il dirigente del Settore Infrastrutture della Provincia ing. Salvatore Minicozzi e la funzionaria
dello stesso Settore ing. Stefania Rispoli. Come si ricorderà, un incendio
nell’agosto del 2007 in territorio di Cerreto Sannita devastò Monte Cigno, in una delle aree paesaggistiche più affascinanti del Paese. A seguito di
quell’evento, il Settore Infrastrutture della Provincia fu costretto a chiudere al traffico la strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri che corre ai piedi del Monte, a causa del concreto rischio di caduta massi non
più trattenuti dalla vegetazione sui versanti andata distrutta dal fuoco. La misura ha creato gravissimi disagi e danni economici e sociali alle popolazioni dei Comuni di Cusano e Pietraroja serviti solo da quell’arteria
provinciale per i collegamenti con il resto della Provincia e del Paese. Alcuni interventi immediati di messa in sicurezza di alcuni tratti più pericolosi del Monte Cigno sono stati realizzati in questi mesi dalla Provincia
per un importo di circa 200 mila Euro, mentre un progetto “cantierabile” (cioè esecutivo) più ampio ed articolato, del valore di 4,5 milioni di Euro fu presentato alla Regione Campania. E proprio questo progetto è stato nei
giorni scorsi approvato dalla Giunta regionale e dovrà andare in appalto in tempi brevissimi a pena della revoca del finanziamento. Da più parti è stato chiesto - e di tanto si è ampiamente discusso in Consiglio provinciale -
che i finanziamenti disponibili fossero investiti nella realizzazione di una galleria paramassi, anziché in opere di consolidamento del versante; ma occorre tenere conto dei tempi ristrettissimi che
la Provincia ha a disposizione per indire la gara d’appalto ed aggiudicarla, tempi che non sarebbero sufficienti per la revisione del progetto e la concessione delle relative autorizzazioni da parte delle
Autorità competenti (Soprintendenza ai beni Ambientali, in primo luogo).
Un momento della riunione presso la Rocca dei Rettori per la strada Cerreto S. - Cusano M.

Da sx: l'assessore Pompilio Forgione ed il dirigente del Settore infrastrutture della Provincia di Benevento Salvatore Minicozzi

|