
Provincia di Benevento
Comunicato Stampa n. 180 del 17 settembre 2008
Stamani
il presidente della Provincia, Aniello Cimitile,
ed il sindaco del capoluogo sannita, Fausto
Pepe, hanno sottoscritto nella Sala Consiliare
della Rocca dei Rettori la proposta di legge di
iniziativa popolare dell’UDC per la
reintroduzione del voto di preferenza nel
sistema elettorale. Presenti alla firma il
segretario provinciale dell’UDC, Gennaro
Santamaria, ed altri esponenti di quella
formazione politica.
Antonio De Lucia

UDC - CASINI
SEGRETERIA PROVINCIALE
BENEVENTO
- Ufficio Stampa -
COMUNICATO STAMPA DEL 17 SETTEMBRE 2008
Si è svolta questa mattina,
presso l’aula consiliare della Provincia di
Benevento, la programmata conferenza stampa del
Presidente dell’Amministrazione Provinciale di
Benevento, Prof. Aniello Cimitile, del Sindaco
della Città di Benevento, Fausto Pepe e del
Segretario Provinciale dell’UDC Gennaro
Santamaria. Nel corso della conferenza, il
sindaco ed il presidente della provincia, hanno
sottoscritto la proposta di legge, di iniziativa
popolare, tendente alla reintroduzione del voto
di preferenza nel sistema di elezione dei
rappresentanti al parlamento italiano.
All’incontro hanno
partecipato anche il presidente provinciale
dell’UDC, Michele Selvaggio, il vicesegretario
cittadino dell’UDC, Mario Villani, il
coordinatore della segreteria provinciale
Corrado De Lorenzo. Risultava mentre assente
giustificata, in quanto impegnata a Roma, l’ex
parlamentare UDC e capogruppo al consiglio
provinciale di Benevento on. Erminia Mazzoni.
“Siamo onorati ed
orgogliosi per il prestigioso sostegno che
quest’oggi la nostra iniziativa riceve dalle due
più alte cariche istituzionali del nostro
territorio”Questo
quanto affermato in apertura della conferenza
stampa da parte del segretario provinciale
dell’UDC, Gennaro Santamaria.
“Come ho avuto modo di
affermare in altre circostanze –
ha proseguito Santamaria
– questa non è una battaglia di parte, ma, una
battaglia che deve vedere uniti tutti quei
rappresentanti politici ed istituzionali
autenticamente democratici. Per questo-
ha concluso il
segretario UDC
– ringrazio il sindaco ed il presidente della
provincia di Benevento che con il loro gesto
sicuramente orienteranno, a favore della nostra
iniziativa, una parte rilevante della pubblica
opinione della provincia di Benevento.
Il
presidente della provincia, nel corso del suo
intervento, ha spiegato che la sua contrarietà
all’attuale sistema elettorale non è recente ma
datata nel tempo. In questo senso ha citato un
suo intervento, contrario all’attuale sistema
elettorale, pubblicato
qualche tempo fa.
“Il sistema delle liste
bloccate – ha
sostenuto Cimitile –
non attacca solo il
processo di democrazia interno alle forze
politiche ma corrode l’intero processo
democratico istituzionale. Sono per questo-
ha concluso
Cimitile
- assolutamente contrario a questa legge e,
quindi, con convinzione sottoscrivo e mi
impegnerò a far sottoscrivere la proposta di
legge avanzata dall’UDC.”
“E’ assurdo quanto sta
accadendo in questo momento –
questo l’esordio del
sindaco Pepe nel corso della conferenza stampa
– nel 93, quando partì il processo di riforma
del sistema elettorale ed istituzionale nel
nostro paese, si voleva abbattere il sistema
partitocratico. Siamo arrivati ad oggi che, con
il sistema delle liste bloccate, in vigore per
l’elezione dei rappresentanti alla camera dei
deputati, ma che qualcuno intende trasferire
anche per altre elezioni, quel sistema si è
rafforzato. Bisogna avere il coraggio –
ha concluso il sindaco
Pepe
– di combattere tutto questo e da ciò la mia
convita adesione all’iniziativa assunta
dall’UDC.”
Nel corso della conferenza
stampa si sono avute altre importanti adesioni.
Il sindaco di Bucciano, Domenico Matera, si è
impegnato a sottoscrive e a far sottoscrivere la
proposta. Lo stesso ha fatto il sindaco di
Pietrelcina Gennaro Fusco. Il presidente del
circolo della libertà di Guardia Sanframondi,
Amedeo Cenicola, ha consegnato, nel corso della
conferenza stampa, le 50 firme raccolte presso
il proprio Comune.
Gennaro Santamaria
|
La
segreteria provinciale dei Popolari-Udeur di
Benevento interviene in merito alla raccolta
firme messa in piedi
dall’Udc per la
reintroduzione del voto di preferenza.
“Quella
degli amici dell’Udc è un’iniziativa che noi
sosteniamo con convinzione - ha spiegato il
segretario provinciale Annio Majatico - perché
nasce dalla volontà che sia il cittadino a
scegliere chi lo deve rappresentare in
Parlamento. Il nostro segretario nazionale,
Clemente Mastella, è da tempo su questa linea ed
in passato non ha mai perso occasione per
ribadirlo. Probabilmente questa proposta darà
fastidio a chi viene imposto dall’alto, ma
sarebbe il primo passo per tornare ad una
politica che ascolti il cittadino”.
“E’
importante ricreare un legame tra eletti ed
elettori - ha detto ancora Majatico - e
cancellare questa legge “porcata” che altro non
è che uno scippo delle prerogative democratiche
dell’espressione del voto popolare, e viene
usata strumentalmente ai fini della formazione
di un’oligarchia di fatto.
Da più
parti ci si lamenta che noi in Italia siamo
impotenti ad incidere sull’azione politica
perché, togliendoci la possibilità di esprimere
preferenze per i singoli candidati al
Parlamento, ci è stata sottratta la facoltà di
scegliere gli uomini e le donne che vogliamo che
ci rappresentino, lasciando ai partiti la
formazione di liste bloccate. E allora ben venga
l’impulso dell’Udc che sta lavorando per
correggere questa che molti ritengono una
distorsione della democrazia”. “L’Udeur - ha
concluso il segretario provinciale - rivolge un
invito formale ad i suoi dirigenti, iscritti e
simpatizzanti affinché sabato e domenica
prossimi si rechino presso i gazebo allestiti
dall’Udc per sottoscrivere la petizione”.
Luigi Trusio |