
Provincia di Benevento
Comunicato stampa n. 313
del 20.11.2008
Siglata stamani presso la
sede della Protezione Civile in Napoli il
protocollo d’intesa per l’attivazione
dell’Osservatorio Regionale e gli Osservatori
provinciali dei rifiuti.
Si tratta di un progetto
pilota, finalizzato a scongiurare la crisi del
servizio raccolta rifiuti, che sarà trasferito,
in caso di felice esito della sperimentazione,
su tutto il territorio italiano. A siglare
l’atto sono stati la dirigente del
Sottosegretariato all’emergenza rifiuti, Maffini,
l’assessore regionale all’ambiente Ganapini e
gli assessori all’ambiente delle cinque Province
campane. A rappresentare quella sannita era
Gianluca Aceto.
I Comuni della Campania
dovranno ora, ed ogni trenta giorni, riversare
informaticamente in questa Banca dati virtuale,
che è sia provinciale, in sede di prima
elaborazione, che regionale, una volta
intervenuta la rielaborazione delle Province
stesse, i dati tecnici relativi alla produzione
e raccolta dei rifiuti sul territorio, pena il
Commissariamento da parte del Sottosegretario.
Il Sannio è giunto
preparato all’appuntamento: l’Osservatorio del
Sannio, infatti, all’indirizzo web: http://www.oprbn.it.,
collaudato ancora una volta in data 13 novembre,
ha dimostrato di lavorare ottimamente sia in
quanto alla rete infrastrutturale immateriale
che al software, tanto che il Sottosegretario ha
espresso ufficialmente alla Provincia di
Benevento il compiacimento per il lavoro svolto
negli adempimenti amministrativi e nel metodo di
lavoro posto in essere per far avviare la
rilevazione. L’assessore Aceto, nel ringraziare
quanti hanno lavorato per tale risultato, ha
riaffermato la piena disponibilità della
Provincia a supportare il lavoro dei Comuni
sanniti, come peraltro fatto sinora.
Al termine della riunione,
l’assessore Aceto ha avuto un colloquio con
l’assessore Ganapini in merito all’impianto di
biomasse in San Salvatore Telesino.
Ganapini ha confermato la
contrarietà all’insediamento ed ha espresso la
propria volontà di insediare un Tavolo tecnico
di valutazione sulle problematiche aperte dalla
vicenda. L’assessore Aceto, nell’esprimere il
proprio compiacimento per l’iniziativa
regionale, e nel ringraziare per l’impegno
profuso sulla vicenda dal presidente del
Consiglio regionale Lonardo e dal consigliere
Errico, ha auspicato che le Province possano
finalmente assumere la piena titolarità
dell’utilizzo del territorio di competenza.
|