
Provincia di Benevento
Comunicato Stampa n. 330 del 28 novembre
2008
Il Consiglio provinciale, riunito stamani sotto
la presidenza di Giuseppe Maturo, ha approvato
il Bilancio di assestamento. Il documento
contabile presenta una manovra complessiva di
circa 3 milioni di Euro, tra maggiori entrate,
minori spese ed economie di gestione; inoltre,
lo stesso documento presenta entrate vincolate
per il cosiddetto del Parco progetti del PSR
2017 – 2013 e mutui per altri investimenti molto
rilevanti pari ad oltre 31 milioni di Euro. La
manovra è stata approvata con 14 voti a favore e
dieci contrari.
Il presidente della Provincia Cimitile inoltre
ha comunicato che è stato attinto dal Fondo di
riserva al fine di finanziare la partita di
calcio amichevole tra le Nazionali Cantanti e
parlamentari per scopi di beneficenza nonché il
ripristino di percorsi boschivi distrutti dal
fuoco. Molto rilevante la discussione sulle
strutture scolastiche e sulla loro sorveglianza.
La questione era stata sollevata dal consigliere
Cosimo Izzo che aveva presentato
un’interrogazione per segnalare la necessità di
rafforzare le misure di sicurezza. Il
consigliere ha inoltre contestato sia gli
interventi di recente realizzati per opere
strutturali, sia le politiche della Provincia
per il dimensionamento scolastico a seguito del
Decreto Gelmini.
Al consigliere ha replicato l’assessore Cirocco.
Ella ha ricordato la scarsezza di stanziamenti
statali e regionali per provvedere sia alla
videosorveglianza che ad interventi strutturali,
ma ha anche sottolineato tutti i progetti che
comunque si stanno ponendo in essere per far
fronte alle diverse situazioni di difficoltà
presenti sul territorio. Quanto al
dimensionamento scolastico, l’assessore ha
rinviato alle decisioni che saranno assunte in
sede di Conferenza Scolastica martedì 2 dicembre
2008.
L’Assemblea ha anche discusso su una
interrogazione del Consigliere Capocefalo circa
il trasferimento dei servizi sanitari veterinari
da Benevento a San Giorgio del Sannio: ha
risposto l’assessore Nicola Simeone, il quale ha
affermato che il problema è stato determinato da
lavori urgenti di ristrutturazione delle sede
nel capoluogo e che entro gennaio questa tornerà
operativa.
L’interrogante si è dichiarato insoddisfatto
lamentando la carenza degli interventi della
Provincia in materia sanitaria. Il Consiglio ha
anche affrontato il tema del “quorum” del
Consiglio per la validità della seduta. Com’è
noto, secondo il Ministero dell’interno, per la
validità delle deliberazioni del Consiglio
occorre la presenza in Aula di almeno tredici
consiglieri: ne consegue, pertanto, secondo la
minoranza, che alcune delibere, essendo state
approvate nei mesi scorsi senza l’adeguato e
prescritto quorum strutturale, sarebbero da
annullare ed hanno pertanto sollevato la
questione davanti all’Assemblea riunita stamani.
Il presidente del Consiglio Maturo ha invece
ritenuto di rinviare la questione per
approfondimenti ad una prossima seduta.
L’Assemblea quindi è stata sciolta per mancanza
di numero legale. |