
Provincia di Benevento
Comunicato Stampa n. 2651 del 04 Febbraio 2008 Il ten. col. Giovanni Catalano ha provveduto a redigere la Relazione
annuale sulle attività svolte nel 2007 dal Corpo di Polizia Provinciale di Benevento al suo comando. La Polizia Provinciale – si legge nel documento - è stata quotidianamente impegnata ad espletare, nell’ambito territoriale della
Provincia, servizi di vigilanza e di controllo indirizzati, in via preminente, alla salvaguardia dell’ambiente, allo svolgimento di polizia amministrativa e di polizia stradale così come previsto dall’ art. 12 del nuovo Codice della
Strada. Sono stati inoltre garantiti i servizi istituzionali. Un cenno a parte merita l’attività di Polizia Giudiziaria che ha fatto registrare un ulteriore incremento rispetto al passato dovuto principalmente alle deleghe di indagini
provenienti dall’Autorità Giudiziaria: si tratta di 159 atti diversi (tra Verbali di sequestro penale; verbale di distruzione di reperti; verbali di assunzione di informazioni). Per quanto riguarda il controllo sulla viabilità, il Corpo
ha proceduto ad istituire, ai fini dell’attività di prevenzione, 530 posti di controllo su punti strategici della viabilità locale e ad effettuare 70 contestazioni. Sono stati rilevati n. 3 incidenti stradali, n. 9 verbali di
constatazione danni a veicoli, n. 8 accertamenti per presenza di buche e n. 14 accertamenti per inconvenienti causati da terzi sulla viabilità provinciale. Tutti i dati sono stati registrati sia in forma cartaceo che informatica. Questa
branca delle attività ha obbedito alle direttive del progetto di sicurezza stradale, nell’ambito di un programma più vasto sollecitato dalla Regione con il quale si è voluto da parte delle Istituzioni pubbliche contrastare il fenomeno del
mancato rispetto delle regole del Codice della Strada alla base della gran parte degli incidenti e dei sinistri. Notevole rilevanza ha rivestito l’attività del Corpo di Polizia provinciale coordinamento per la nomina delle guardie giurate
volontarie con la predisposizione del regolamento approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 92 del 19/12/2007. Infine da segnalare che la Polizia provinciale ha provveduto ad effettuare oltre 150 controlli sugli edifici
scolastici al fine di prevenire atti vandalici. |