
Provincia di Benevento
Comunicato Stampa n.
401 del 27 dicembre 2008
L’assessore all’ambiente della Provincia di
Benevento Gianluca Aceto ha rilasciato la
seguente dichiarazione in merito ad alcune
affermazioni nei giorni scorsi riportate dagli
Organi di informazione e da questi attribuiti
all’on.le Nunzia De Girolamo in merito alla
ipotizzata centrale di produzione di energia
elettrica da biomasse di San Salvatore Telesino.
«Credo vada riconosciuto
che
la Giunta
provinciale di Benevento stia mantenendo tutti
gli impegni assunto in sede di campagna
elettorale in particolare sulle tematiche
ambientali. Tra questi impegni il primo riguarda
una questione di metodo e cioè che ogni
programmazione territoriale va condivisa con il
territorio medesimo e cioè con i cittadini e le
istituzioni locali. Altro impegno rilevante
riguarda una questione di merito: per quanto
attiene, in particolare,
alle ipotizzate
centrali a biomasse di San Salvatore Telesino e
Reino sono state recepite dalla Provincia le
indicazioni, i suggerimenti, le osservazioni e
le critiche venuti in termini di analisi e
contributi approfonditi e scientifici nel corso
del tempo e che, sostanzialmente, riguardano
l’impossibilità di costruire in Regione Campania
tanti impianti quanti continuano ad esserne
richiesti soprattutto da soggetti privati.
A nostro giudizio, infatti,
questi ultimi, per carità, inseguono interessi
legittimi, eppure essi non possono pretendere
che i loro interessi siano prevaricanti rispetto
a quelli diffusi, generali e omnicomprensivi e
che sono ovviamente prevalenti. Purtroppo
l’attuale Giunta al governo della Rocca dei
Rettori si è trovata ad affrontare questioni già
aperte da tempo e che comportavano e comportano
evidenti divaricazioni tra le Istituzioni e la
cittadinanza: pertanto, alla luce di tanto, noi
abbiamo inteso in primo luogo recuperare un
rapporto tra
la Provincia
stessa, intesa
come Giunta e come
Consiglio provinciale, e i cittadini: a tale
riguardo sottolineo che unanime è stato
l’orientamento emerso nei giorni scorsi
nell’Assemblea consiliare la quale ha voluto
riconfermare la propria contrarietà alle
centrali di San Salvatore Telesino e Reino già
espressa nell’agosto 2007.
Ora, in questo percorso è
chiaro che ci possono essere divergenze di
vedute tra le Istituzioni di diverso livello: ma
noi intendiamo tenere fermo e coerente il nostro
atteggiamento sino in fondo perché noi stiamo
parlando di sviluppo economico a partire dalle
ricchezze ambientali e paesaggistiche e delle
specificità locali del territorio stesso . Mi
auguro che la stessa coerenza la esprima chi la
pretende solo negli altri: vorrei infatti sapere
da chi è così bravo nella ricerca delle
contraddizioni altrui cosa ne pensi rispetto,
per esempio, al paventato ritorno dell’opzione
nucleare nel nostro Paese. Noi siamo disposti a
discutere su tutto, quando si esercita il
legittimo ed imprescindibile diritto di critica,
ma sarebbe meglio e più corretto, prima di
parlare, che chiunque lo faccia guardi bene al
proprio interno e all’interno della propria
cerchia di appartenenza, perché l’esercizio di
critica non può essere a singhiozzo».
|