
Benevento, raddoppio della
Telese-Caianello. Fausto Pepe: ‘Si rafforza la visione strategica del
capoluogo e del Sannio quale snodo centrale tra i due mari’
Il primo cittadino: ‘Un
tassello fondamentale anche per il prossimo insediamento della piattaforma
logistica sulla quale è incentrato molto del futuro sviluppo.’ A proposito
dei recenti positivi sviluppi relativi ai lavori di raddoppio della Telese
Caianello, il sindaco di Benevento Fausto Pepe ha rilasciato la seguente
dichiarazione: “E’ con enorme soddisfazione che apprendiamo della decisione
prodotta dal Cda dell’Anas che segna un ulteriore e decisivo passo in
avanti in vista della realizzazione di una infrastruttura vitale per
l’economia ed il tessuto sociale sannita, come il raddoppio della
Telese-Caianello. Si rafforza, attraverso questa opera, la visione
strategica di Benevento e del Sannio quale snodo centrale tra i due mari.
Un appuntamento con la storia che la nostra provincia attendeva da troppo
tempo e che oggi finalmente pare destinata a positiva conclusione. Un
tassello fondamentale anche per il prossimo insediamento della piattaforma
logistica sulla quale è incentrato molto del futuro sviluppo. Il notevole
risultato, raggiunto con l’apporto sinergico delle migliori forze del
Sannio, deve rappresentare l’esempio operativo su cui la politica deve
muovere i propri passi. Offrire soluzioni ai cittadini, riuscendo a
comprendere le esigenze reali, coniugando prospettive di sviluppo con la
sostenibilità delle opere è un compito che non può spettare solo ad una
parte politica, che non può essere riconducibile esclusivamente alle
maggioranze pro tempore. Tutti, indistintamente dalle appartenenze, devono
essere impegnati per l’avanzamento della qualità della vita dei territori.
E’ quanto chiedono e meritano i nostri concittadini i quali, come dimostra
questa circostanza, possono contare su una valida classe dirigente capace
di rappresentarli adeguatamente”.
TVsette.net -02/04/2008
Viespoli sul
raddoppio della Telesina. Determinante la decisione del governo
Berlusconi di inserirla tra le opere di interesse nazionale
«La dichiarazione di pubblico
interesse del cda dell’Anas per le proposte di project financing presentate
dalla Net Geodeta per la Benevento-Telese- Caianello rappresentano un
ulteriore importante passo in avanti rispetto al cammino iniziato con il
riconoscimento dell’opera tra quelle di interesse nazionale inserite nella
Legge Obiettivo dal Governo Berlusconi». E’ quanto dichiara, in una nota,
il senatore Pasquale Viespoli, co-capolista del PdL in Campania.
«A dimostrazione
della strategicità dell’opera, al primo finanziamento del
Governo di centrodestra c’e’ stato un ulteriore e significativo
finanziamento da parte del governo di centrosinistra. «Si
tratta – conclude l’ex sottosegretario al Welfare - di un’opera
infrastrutturale fondamentale per il Sannio e per il suo
sviluppo. Non a caso il governo Berlusconi, oltre al primo
stanziamento per il raddoppio della Benevento-Telese-Caianello,
concesse un ulteriore finanziamento per la Fondo Valle Isclero
con esclusive risorse nazionali».

03/04/2008
Telese-Caianello, il
sindaco Pepe: ulteriore e decisivo passo in avanti con la decisione
dell’Anas
Il sindaco di Benevento,
Fausto Pepe, ha commentato positivamente i recenti sviluppi relativi ai
lavori di raddoppio della Telese Caianello.“E’ con enorme soddisfazione che
apprendiamo della decisione prodotta dal Cda dell’Anas che segna un
ulteriore e decisivo passo in avanti in vista della realizzazione di una
infrastruttura vitale per l’economia ed il tessuto sociale sannita, come il
raddoppio della Telese-Caianello – ha dichiarato Pepe -. Si rafforza,
attraverso questa opera, la visione strategica di Benevento e del Sannio
quale snodo centrale tra i due mari. Un appuntamento con la storia che la
nostra provincia attendeva da troppo tempo e che oggi finalmente pare
destinata a positiva conclusione”.
“Un tassello
fondamentale anche per il prossimo insediamento della
piattaforma logistica sulla quale è incentrato molto del futuro
sviluppo – ha proseguito il sindaco -. Il notevole risultato,
raggiunto con l’apporto sinergico delle migliori forze del
Sannio, deve rappresentare l’esempio operativo su cui la
politica deve muovere i propri passi. Offrire soluzioni ai
cittadini, riuscendo a comprendere le esigenze reali,
coniugando prospettive di sviluppo con la sostenibilità delle
opere è un compito che non può spettare solo ad una parte
politica, che non può essere riconducibile esclusivamente alle
maggioranze pro tempore”.
“Tutti,
indistintamente dalle appartenenze, devono essere impegnati per
l’avanzamento della qualità della vita dei territori – ha
concluso Pepe -. E’ quanto chiedono e meritano i nostri
concittadini i quali, come dimostra questa circostanza, possono
contare su una valida classe dirigente capace di rappresentarli
adeguatamente”.