Edilizia
scolastica nel Sannio 38milioni per le strutture
Ben 38milioni di euro. Questo il quantum complessivo degli investimenti previsti per migliorare le condizioni strutturali degli edifici scolastici di Benevento e della
provincia. Dalla Regione Campania è stata ufficializzata questa cifra,
legata al 'Patto per la sicurezza', deciso in sede di 'Conferenza Stato-Regioni'.
Obiettivo è, almeno sulla carta, riuscire ad “avviare a soluzione il problema della messa in sicurezza degli edifici e quello dell'adeguamento delle strutture scolastiche”.
Solo con la disponibilità materiale delle risorse economiche, però, sarà possibile programmare interventi mirati sulle strutture scolastiche sannite.
A questo proposito, però, è Mario Pedicini, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale, a delineare meglio le prospettive. In primo luogo, “dovrebbero arrivare precise
linee di indirizzo – afferma Pedicini – e poi sarà sempre necessario avere un confronto con gli enti locali. Perché, sia chiaro, non si possono sprecare i soldi, piuttosto bisogna monitorare la situazione attuale e
comprendere quali siano le esigenze reali”. In questa ottica, poi, sempre
Pedicini aggiunge un ulteriore elemento di interpretazione: “Quando si parla di messa a norma dei poli scolastici, si fa riferimento non solo a interventi strutturali ma anche a interventi formativi, che sono legati
strettamente alla problematica della sicurezza. Penso, ad esempio, alla preparazione da dare agli addetti ai laboratori degli istituti”.
fine articolo de Il Sannio Quotidiano



 |