SPECIALE ELLETV
Gianluca Aceto
Nato a Telese Terme il 2
settembre 1974 già Consigliere Comunale
nella cittadina termale, da sempre impegnato
in politica e da sempre instancabile
attivista politico tra le file di
Rifondazione Comunista.
Già segretario sezionale del partito di
Fausto Bertinotti prende il timone di
Rifondazione Comunista a livello provinciale
divenendo valido segretario. Sostenuto dal
Presidente della Regione Puglia prima Nicky
Vendola e dall’ ex Senatore Tommaso Sodano,
riesce a salire le scale della Rocca dei
Rettori anche senza essere stato eletto nel
proprio collegio.Il lavoro politico di
Gianluca Aceto viene così premiato, dalla
coalizione guidata dal Presidente Cimitile,
con un assessorato di primaria importanza…
Gianluca Aceto telesino
doc dimostra subito di essere un politico di
“razza”, un politico di professione…
giovane, preparato e ben radicato sul
territorio conoscendone le problematiche e
le priorità…

TERMOVALORIZZATORE di
SAN SALVATORETELESINO (Bn)
La Giunta provinciale di
Benevento è contraria alla realizzazione di
una centrale di produzione elettrica da
biomasse nel comune di San Salvatore
Telesino. L’impianto di termovalorizzazione,
proposto dalla VOCEM srl, è incompatibile
con il Piano Energetico Ambientale della
Provincia e con il Piano territoriale di
coordinamento provinciale.
Questo è quanto
stabilisce un provvedimento adottato
dall’organo provinciale su proposta dell’
Assessore all’ Ambiente GIANLUCA ACETO.
La centrale a biomasse
che dovrebbe sorgere in località San
Mennitto, - ha dichiarato l’assessore Aceto-
sarebbe irrimediabilmente pregiudizievole
per un’area, con i comuni di Amorosi,
Puglianello e San Salvatore Telesino, a
grande vocazione agricola dove si producono
vini pregiati, mozzarella di bufala ect ect
e ad elevato pregio paesaggistico con aree
protette e con siti turistici.
Il territorio circostante
non può sostenere l’impatto di una centrale
di smaltimento con recupero energetico a
mezzo di valorizzazione con ciclo termico in
forno a griglie mobili di materiale a
matrice prevalentemente lignea nonché CDR...
L’impianto Vocem sarebbe, dunque, “irrimedialmente
dannoso“ e in”netto contrasto con le
politiche ambientali della Provincia di
Benevento, fortemente intenzionata a
salvaguardare la matrice acqua e a
riqualificare i corpi idrici superficiali…”
FORUM AMBIENTALE
BENEVENTO
Nel contesto delle
iniziative e programmi di educazione alla
sostenibilità ambientale, Gianluca Aceto ha
proposto l'istituzione del "Forum ambientale
Benevento", con la sigla: FaBene. Si tratta
di uno strumento privilegiato operativo e di
un luogo di dialogo e progettazione
partecipata. Un primo intervento consiste in
un tavolo tecnico operativo tra ente
(Provincia di Benevento), istituzioni
regionali ed esperti del settore,
associazioni ambientali, culturali e di
volontariato che si svolgerà entro il mese
di febbraio, secondo un programma di
incontri, seminari, workshop in via di
definizione…
TELESE TERME
Un centro sinistra
a Telese Terme
molto disgregato e disomogeneo, i problemi
cominciano nel Partito Democratico per
arrivare nell’ UDEUR ma anche lo SDI e l’
Italia dei Valori hanno colpi di tosse…per
non parlare della diatriba interna in
Rifondazione Comunista. Ecco la posizione e
le idee su come governare la cittadina
termale di Gianluca Aceto...