Mercoledì 4 luglio Cusano Mutri riceverà la
visita di una delegazione del Ministero
dell’Agricoltura e dell’Organismo Pagatore della
POLONIA, in programma dal 2 al 6 luglio, allo
scopo di studiare ed approfondire l’evoluzione
delle politiche dell’agro-alimentare e lo
sviluppo rurale in Campania.
L’arrivo della delegazione, composta da 25
elementi, è previsto per le ore 11: la visita
inizierà con una sosta lungo il fiume Titerno
per visionare un intervento di difesa spondale
realizzato con la Mis 1.3 del P.O.R. Campania
2000/2006.
La
rappresentanza polacca, accompagnata dal dott.
Irlando, dirigente del Settore Interventi
Produzione Agricola e responsabile POR mis. 4.9,
dal dott. Massaro, dirigente dello STAPA-CePICA,
e dalla dott.ssa Lucibelli, referente POR misura
4.12, giungerà in Piazza Orticelli per visitare
il centro storico di Cusano Mutri, su un
percorso in larga parte finanziato con la Mis.
4.12 (percorso integrato di rivitalizzazione del
centro storico) comprendenti piazze, scalinate,
chiese e Museo civico del territorio.
Alle ore 13:30, ci sarà la sosta per il pranzo
in una struttura finanziata dal PIT Parco del
Matese sita in Piazza Orticelli; nel pomeriggio,
dopo la visita al Paleolab ed al Parco
geo-paleontologico di Pietraroja, sono previste
visita e sosta ad un’infrastruttura viaria
finanziata ai sensi della Mis. 4.20 del P.O.R.
Campania ed alle “Forre di Lavelle” (POR
Campania Mis. 1.10).
“L’inserimento del nostro Comune, - ha
commentato il sindaco di Cusano Mutri, Giuseppe
Maria Maturo - tra le tappe della visita da
parte della delegazione del Ministero
dell’Agricoltura e dell’Organismo Pagatore della
Polonia, è per noi motivo di orgoglio e di
soddisfazione e ci proietta in una dimensione
che va ben aldilà della realtà locale,
consentendo di proporci come esempio cui si
possono ispirare i Paesi di emergente crescita
economica”.
Cusano Mutri, 2 luglio 2007
Francesca Petrillo
Addetto stampa del Comune di Cusano Mutri
|