Provincia di Benevento
Comunicato Stampa n. 2563 del 13 dicembre 2007
Il “Comitato Civico per la liberazione di Monte Cigno” è stato ricevuto dal presidente della Provincia di Benevento on.le Carmine Nardone
presso la Sala Giunta dell’ente. Oggetto dell’incontro: gli interventi programmati dalla Provincia per risolvere il problema rappresentato dal pericolo di
caduta massi sulla strada provinciale collegante Cusano Mutri a Cerreto Sannita.
La strada, com’è noto, è per tale ragione chiusa al traffico veicolare con pesanti e gravi ripercussioni sulla economia e sulle stesse
collettività di Cusano Mutri e Pietraroja. All’incontro alla Rocca erano presenti anche il vice presidente della Provincia e assessore alle infrastrutture Pasquale Grimaldi; il consigliere provinciale Francesco Gagliardi e i dirigenti dei
Settori Infrastrutture e Patrimonio dell’ente ingegneri Angelo Fuschini e Valentino Melillo.
Il presidente Nardone ha illustrato le iniziative della Provincia per la cosiddetta “mitigazione del rischio”. Infatti,
la Rocca
dei Rettori, in attesa degli interventi ben più consistenti richiesti alla Regione Campania, ha impegnato risorse del proprio Bilancio per risolvere le più immediate emergenze e consentire dunque la riapertura della strada al traffico
veicolare.
Il presidente ha comunicato che, così come annunciato qualche giorno addietro in sede di Consiglio provinciale, si è conclusa la prima fase di
monitoraggio dei 150.000 metri quadrati di montagna interessati da
fenomeni di dissesto (probabilmente innescati dagli incendi estivi) ed entro la prossima settimana si provvederà alla consegna dei lavori per “la mitigazione del rischio”.
In altri termini, si procederà:
1) al disgaggio delle rocce pericolose;
2) alle iniezioni di resina per i massi più stabili ed infine
3) alla apposizione delle
reti di contenimento nella zona più alta.
L’intervento dovrebbe durare una trentina di giorni.
. |