|
|
|
16
maggio 2008 |
Telese, i giardini dell'orrore |
Fulvio Del Deo |
|
Italiani brava gente?
Non sempre. Tutt'altro, a volte.
Come quando deturpano
quello che ci ostiniamo
a chiamare il Belpaese,
e si mangiano tutto con avidità,
senza avere pietà
nemmeno dei bambini. Quando dico bambini
penso alla nostra vita
piena di auto e di pericoli,
dove per i bambini
non c'è spazio,
perché persone squallide
e senza cuore
pianificano il territorio
badando solo ai soldi
e non lasciando ai bambini
nemmeno gli avanzi. |
|

|

|
Fortunatamente, qui a Telese
le cose vanno molto diversamente.
Infatti, qui a Telese
abbiamo molti
spazi per l'infanzia,
i cosiddetti
"giardini dell'orrore" |
|
Uno di questi è situato
nel parcheggio
di piazza Salvo D'Acquisto.
Qui l'aerosol di monossido
di carbonio è garantito,
e ci sono anche
buone probabilità
d'investimento,
da parte dalle auto. Per questa ragione,
è stato battezzato
Parco dell'Accidecriature. |
|

|

|
Un altro pittoresco
"giardino dell'orrore"
è situato in via Enzo Ferrari
accanto al sottopassaggio
ferroviario. E' costituito da un fazzoletto
di terra triangolare di circa
5 metri di larghezza massima
per 15 di lunghezza
e affaccia sul viavai di auto
che percorrono il sottovia.
Accanto a questo,
con un intervento
semplice ma efficace
è stata creata quell'armonia
che la coppia
Capasso-Tommaselli
ha definito
"abbinamento nonno-nipote". |
|
Infatti, a tale scopo,
sono state dislocate
due panchine
ornate da ruggine d'epoca,
per quei nonni coraggiosi
che vogliano portare lì
i loro nipotini e osservare
come questi tentino
di buttarsi di sotto o
d'impiccarsi agli alberi.
Essendo tale struttura
situata proprio
laddove viene solitamente
depositata l'immondizia,
il parco ha preso il nome di
Giardini Guardamunnezza. |
|

|
Fulvio Del Deo 
|
|
|
|
Valle
Telesina
|
|
Per intervenire:
invia@vivitelese.it |
|
|
|