14-08-2009
Dovrà essere restaurata la statua della Madonna
delle Grazie posta nell’antica piazza Roma che
di recente è stata completamente restaurata. A
45 anni dalla posa per devozione dell’allora
vescovo della diocesi, Felice Leonardo,
l’effige, alta tre metri, collocata a ridosso
del convento delle Clarisse, necessita di
intervento per risolvere le diverse crepe che si
sono aperte soprattutto quella parte affiancata
al Bambino.
Fu
realizzata dai maestri della Scuola d’Arte di
Cerreto in tre pezzi cavi di argilla. Al momento
della sistemazione in piazza, la statua fu
riempita di cemento. Sarà la stessa scuola a
provvedere all’opera di restyling. la ditta
Nicola Parente si è occupata della rimozione
dopo averla idoneamente imbragata ed ha
provveduto a sistemarla nei locali dell’istituto
tecnico Commerciale.
A
settembre si provvederà a trasportarla nei
locali della Scuola d’Arte per il restauro.
Sulla collocazione futura della statua, si
discute. Una opportunità, dichiara il sindaco di
Cerreto Sannita, Pasquale Santagata, è data dal
piazzale dell’ospedale.
Questa ipotesi è stata avanzata dalla scorsa
amministrazione, tuttavia ritengo di dover
approfondire la cosa con la cittadinanza. Il
primo cittadino coglie l’occasione per ringrazia
la dirigente scolastica dell’Istituto tecnico,
Bernarda De Girolamo, per la disponibilità
mostrata nel mettere a disposizione gli spazi
della scuola per custodire la effige e anche per
favorire il restauro presso l’altro istituto di
cui andrà ad occuparsi da settembre.
Foto di Adam Biondi

 |