Grandi ospiti, musica, risate, premi e migliaia
di persone
nel week-end telesino
Un
weekend pari solo a quelli della costiera
romagnola si è appena concluso nella cittadina
termale.
Si
è concluso ieri lo spumeggiante Memorial “Cesare
Alterio”, giunto alla sua quarta edizione,
organizzato dall’associazione telesina “Il
Gigante Buono”. Dopo lo show della corrida di
Sabato, che ha ospitato i famosi “Neroni ” da
Zelig Off, migliaia di persone hanno affollato
le strade telesine nei due giorni seguenti.
Sabato si è tenuta la tappa provinciale di
“Modella Oggi - Tour”. Ospite d’onore, la
bellissima Barbara Chiappini che è stata madrina
della serata, coadiuvata dal presentatore Enzo
Neri.
Altro ospite della serata, da Scherzi a Parte,
La Sai l’Ultima? e Zelig Off, Alì Sasà. Angelica
De Nigris è stata la vincitrice di Modella Oggi
e accederà alla fase regionale. La giovane
telesina ha sedici anni e frequenta il Liceo
Classico di Telese; a lei anche il premio “Miss
Gigante Buono”; a Ilaria Greco, storica miss
telesina arrivata in finale anche lei, il premio
“Miss Sorriso”.
Nel frattempo in Piazzetta Minieri intorno alle
23.30 si è consumata una rissa sanguinolenta tra
giovani e giovanissimi, telesini e dei paesi
limitrofi, che ha visto l’intervento diretto
della Polizia, della Polizia Municipale e del
118.
La
serata di ieri, poi, è stata ancora più
movimentata. Punto centrale è stata la
manifestazione conclusiva del Memorial. Nello
spazio antistante la palestra Foschini, si è
tenuta, tra stand gestronomici, la consegna dei
premi per il Premio “Cesare Alterio”, poi si è
proseguiti con l’Orchestra spettacolo
“Stranabanda” e hanno concluso la serata grandi
ospiti della comicità: “I Ditelo Voi” da
Colorado Cafè.
Per una mezzora hanno intrattenuto il pubblico
con un esilarante show, sketch già celebri,
scene nuove. In conclusione c’è stata
l’estrazione della lotteria, tra i premi anche
due viaggi per due persone. Nel frattempo sul
Viale Minieri ben due punti di attrazione hanno
animato la serata. Musica dal vivo sia di fronte
alle Scuole Elementari, che in Piazza Minieri
nell’ambito di PizzaFest “Pizza in piazza”.
Gianclaudio Malgieri
I DITELO VOI

Risate, musica e ospiti d’onore alla prima
Corrida telesina

Gianclaudio Malgieri
Si è tenuta venerdì sera
nello spazio antistante
la Palestra Foschini, a
Telese Terme, la prima
edizione della Corrida
telesina. L’evento che
ha coinvolto cantanti,
ballerini e musicisti in
erba è stato organizzato
nell’ambito del quarto
memorial “Cesare Alterio”,
il giovane ragazzo
telesino scomparso in un
incidente stradale il 31
Ottobre 2006.
L’associazione “Il
Gigante Buono”, che
nasce proprio con lo
scopo di ricordare il
giovane Cesare ed è
attivissima nel proporre
ed organizzare eventi ed
iniziative, ha allestito
l’evento con ospiti di
eccezione e artisti di
più o meno forte
talento. La serata è
iniziata con una gara
musicale detta “scopri
il tuo talento” con una
giuria di otto persone
che si è dovuta
esprimere sui
partecipanti (una
pianista e tutti
cantanti).

Ospiti di eccezione sono
stati i Neroni, i famosi
comici partenopei di
Canale 5, che nelle
vesti di un maresciallo
e un appuntato si sono
calati in un esilarente
show di una mezzoretta
colorito di barzellette,
battute e colpi di
scena. E’ poi iniziata
la vera corrida. Tutto
il pubblico è stato
dotato di fischietti e
di una vera
interattività nello
spettacolo, proprio come
la vera Corrida su
Canale 5. Cantanti
giovani, meno giovani,
un trombettiere fuori
concorso, piccole
ballerine hip hop, una
banda di musica
folcloristica locale e
molto altro. Il tutto
presentato dall’attore
telesino Luciano Rubino
con l’aiuto di Antonio
Alterio, padre del
ragazzo scomparso a cui
è dedicato il memorial.
Bravi artisti ma anche
stonatissimi cantanti in
erba si sono cimentati
su quel palco
riscuotendo applausi,
fischi, apprezzamento e
ilarità.
Vincitore della serata è
stato Umberto Marcuccio,
un ragazzo telesino di
13 anni che si è
cimentato in un pezzo
lirico, O sole mio,
riscuotendo un enorme
successo di pubblico.
Molte risate, dunque,
grande partecipazione,
ospiti d’onore, artisti
e… dilettanti allo
sbaraglio.
|