In
questi giorni continua a crescere il disappunto
in merito alla questione rifiuti strettamente
legato agli onerosi tributi chiesti ad una sempre più perplessa
cittadinanza.
E'
bene ricordare che già nel consiglio comunale
del 27 luglio i consiglieri di minoranza
manifestarono la loro disapprovazione per gli
aumenti decisi dall'amministrazione comunale, ma
allora si doveva approvare il bilancio .....
In
questi giorni apprendiamo dalla stampa e dai
manifesti fatti affiggere dalla minoranza che
alcuni cittadini hanno fatto ricorso al Tar
contro un aumento di oltre il 100% della tassa
dei rifiuti. Un'eventuale accoglimento dei ricorsi
porterebbe all'illegittimità delle misure
economiche adottate e metterebbe in seria
discussione l'approvazione del bilancio.
Dalle pagine di Vivi Telese in più occasioni ho
manifestato dubbi sulla validità di alcune
iniziative adottate per la raccolta dei rifiuti
e di quelle MAI intraprese per la tutela del
territorio.
Continuo a chiedere all'assessore Fuschini un
maggiore impegno, ma l'esponente
dell'amministrazione comunale piuttosto che
predisporre maggiori controlli e intraprendere
nuove iniziative trova più utile dilettarsi in
dichiarazioni propagandistiche e allo stesso
tempo fasulle a mezzo comunicati stampa,
manifesti e subdole dichiarazioni alla carta
stampata.
Sarebbe interessante, ad esempio, poter chiedere all'assessore Fuschini:
-
quale impresa continua a scaricare rifiuti
di ogni genere nel piazzale antistante lo
stadio comunale?
-
perchè nessuno intervene per porre rimedio a
questa che sta diventando un'incresciosa
e cattiva abitudine?




In questa stessa area continua
(che bella parola!...) seppure a
"singhiozzo" l'abbandono degli ingombranti.
Il sito Vivi Telese da sempre
è stato sensibile alla situazione di
degrado ed abbandono in cui versa questo
piazzale che è situato all'ingresso dello
stadio comunale. Abbiamo più volte
sollecitato interventi da parte degli
amministratori e degli esponenti delle
rappresentanze ambientaliste presenti sul
territorio, ma i risultati raggiunti fino ad oggi non
sono stati soddisfacenti.
L'assessore Fuschini
HA RAGIONE quando non perde occasione
per invitare la cittadinanza ad una maggiore
attenzione e ne approfitta per ricordare quali sono
le misure
adottate per la raccolta degli ingombranti.
Ma l'assessore Fuschini
HA TERRIBILMENTE TORTO quando dimentica
di non aver informato la cittadinanza sulla
sospensione estiva della raccolta degli
ingombranti.
Perchè caro assessore non ha avvisato la
cittadinanza sulla sospensione della
raccolta degli ingombranti e della ripresa
del servizio?
Ha perso un'occasione. Almeno per una volta avrebbe
potuto fare un uso corretto dei comunicati
stampa.
I miei concittadini continuano a dimostrarsi
molto sensibili nei confronti della raccolta
differenziata ed i dati in possesso dei
responsabili locali di Legambiente lo
confermano. Non altrettanto si può dire dei nostri
amministratori.

Troppo spesso, infatti, capita di dover
vedere rifiuti abbandonati a ridosso delle
campane per la raccolta del vetro e della
plastica perchè i contenitori non vengono
svuotati dal personale di competenza.


Lo spettacolo non è certo confortante
dobbiamo ammetterlo, eppure, assessore Fuschini sto cercando da tempo di richiamare la sua
attenzione sull'argomento, ma Lei sembra non
interessarsi sufficientemente al problema.
Le prossime foto voglio inviarle
all'attenzione di Gennaro Capasso e del suo
staff che non hanno perso l'occasione
per informarci del
nuovo finanziamento per la realizzazione di
una struttura sportiva per l'attività delle
arti marziali.

Caro Gennaro,
quando penso ai nostri campioni che,
COLPEVOLI di aver vinto troppe medaglie ad
Atene, dovranno dividersi un misero montepremi,
provo un senso di colpa nel vedere tanti
contributi del C.O.N.I., elargiti in favore della
costruzione di impianti sportivi nella nostra
comunità, che sono stati sperperati o meglio si sono
volatilizzati senza che nulla, e dico NULLA, sia
stato completato e omologato.
Dopo aver visto la
piscina in quel deprimente stato di abbandono e di
distruzione, dopo aver constatato le condizioni disastrose
della
palestra Foschino, dopo letto che qualcuno
afferma di aver realizzato
le piste di atletica probabilmente
senza aver pensato mai pensato di costruirle,
ebbene, caro Gennaro, avrei voglia di scrivere
ai responsabili del C.O.N.I. ed invitarli a
vedere con i propri occhi come vengono
utilizzati i loro fondi nella nostra cittadina.
Da
te, che ami ricordare i tuoi passati di
cestista, mi aspetto di più ... molto di più.
In
conclusione, assessore Fuschini, come può notare
dall'orario impresso sulle foto, ci sono voluti
soltanto 9 (dico NOVE) minuti per documentare
sufficientemente due situazioni ben distinte e
separate nella nostra cittadina.
Se
dovesse incaricare gli addetti
dell'ufficio tecnico sono pronto a
scommettere che in poche ore, e non per dodici
ore al giorno, Le fornirebbero
ampie documentazioni sulla situazione reale
relativamente alle discariche e alle
problematiche legate alla raccolta dei rifiuti
nel nostro territorio. Il sospetto, in verità, è
che Lei la situazione conosce benissimo, ma ....
forse preferisce utilizzare banali alibi pur di
tenere ben nascosta la verità!
Caro assessore non si può capire dal mancato
ritiro dei sacchetti multimateriale chi
abbandona gli ingombranti per strada.
Stranamente emerge un'altro dato che Lei non
cita:i cassonetti sono sempre meno pieni e non
più stracolmi come accadeva qualche anno fa,
pertanto da questa considerazione si può capire
che in tanti aderiscono alla raccolta
multimateriale e la cittadinanza ha ben ragione
di chiedere lumi sull'aumento dei tributi per la
raccolta dei rifiuti.
|