
MARTEDI 5:
-
Presentazione del
XVIII Raduno
Internazionale delle Mongolfiere
da parte della RAI (UNO MATTINA) da
Saxa Rubra - ROMA.
MERCOLEDI 6:
Ore 15,00 - Piazza Aldo Moro
2^
Pedalata ecologica tra le Mongolfiere
Ore 17,30 - Piazza Aldo Moro
Inaugurazione XVIII Raduno
Internazionale Mongolfiere
-
Volo inaugurale e
saluto del sindaco agli equipaggi
delle mongolfiere.
-
Sfilata Majorette
"Red
Scherry"
-
Via al V Concorso
Fotografico
"Tutto Mongolfiera".
Ore 19,00 - Palazzo Ducale
Ore 21,00 - Piazza S. Nicola
-
Spettacolo delle Majorette
"Red
Scherry".
-
Balli di gruppo e liscio a cura del
club "Lisciomania" di
Fragneto Monforte
GIOVEDI 7:
Ore 7,30 - Campo Sportivo
-
Raduno degli equipaggi - Decollo
delle mongolfiere,
"Prove
Libere".
Ore 9,00 - Campo sportivo
-
Volo
vincolato di una mongolfiera.
Ore 10,00 - Edificio scolastico
-
Mostre didattiche da parte
dell'Istituto comprensivo di
Fragneto Monforte
Ore 10,00 - Piazza V. Emanuele
-
Inaugurazione stand dell'Unicef
Ore 10,00 - Palazzo Ducale - Centro
Storico
-
Inaugurazione mostre di Artisti
Sanniti ed altri
Ore 10,00 - Piazza S. Nicola
-
Apertura stands per la vendita di
prodotti artigianali e prodotti
tipici locali
Ore 16,00
- Campo sportivo
-
Volo Mongolfiere -
"Prove
libere".
Ore 19,00 - Palazzo Ducale
- IV
Rassegna dei Cori Polifonici
Ore 22,30 - Piazza S. Nicola
-
Spettacolo musicale con i
"Canta Napoli"
PER TUTTA LA GIORNATA, PER LE STRADE
E NELLE PIAZZE DEL PAESE, ESIBIZIONE DI
ARTISTI DI STRADA.
VENERDI 8:
GIORNATA DEDICATA AI DISABILI
Ore 7,30 - Campo Sportivo
-
Raduno degli equipaggi, decollo
delle mongolfiere, gara
"Prove di
precisione".
Volo vincolato di mongolfiere.
Ore 12,00 - Centro Sociale
Ore 16,00 Campo Sportivo
-
Volo Mongolfiere - gara
"Lunga
Distanza"
Ore 20,30 - Palazzo Ducale
- 3°
Edizione Premio
"Solidarietà
Padre Pio", i premi
saranno consegnati a personaggi
vari, testimoni di solidarietà
per chi convive con l'handicap
-
Esibizioni
Pietrelcina Gospel Choir
diretto dal maestro Emilio Pepe
Ore 22,00 - Piazza S. Nicola
-
Gran Gala Artisti di strada
Ore 22,30 - Piazza A. Moro
PER TUTTA LA GIORNATA, PER LE STRADE E
NELLE PIAZZE DEL PAESE, ESIBIZIONE DI
ARTISTI DI STRADA.
SABATO 9:
Ore 7,30 - Campo Sportivo
-
Raduno degli equipaggi, decollo
delle mongolfiere gara
"Prove di
precisione"
Ore 9,30 - Centro Sociale Polivalente
-
Convegno:
"L'agriturismo
ha sviluppato turismo nelle zone
interne"?
Ore 9,30 - Campo sportivo
-
Volo vincolato di una
mongolfiera
Ore 11,00 - Piazza Aldo Moro
-
Sfilata degli sbandieratori di
Cava Dé
Tirreni
Ore 16,00 Campo sportivo
-
Volo mongolfiere - gara
"Caccia
alla volpe"
-
Sfilata dei cavalli e cavalieri in
costume medievale
"Gruppo
Velletri"
-
Sfilata degli sbandieratori di
Cava Dé
Tirreni
Ore 20,00 - Via Roma
-
VI Palio dei Rioni
con la
"Giostra della
Quintana"
-
Spettacolo folklorico con il gruppo
folk "La
Takkarata " di Fragnto
Monforte
PER TUTTA LA GIORNATA, PER LE STRADE E
NELLE PIAZZE DEL PAESE, ESIBIZIONE DI
ARTISTI DI STRADA.
DOMENICA 10:
Ore 7,30
- Campo Sportivo
-
Raduno degli
equipaggi, decollo delle mongolfiere
gara
"Lunga distanza".
Ore 9,30
-
Volo vincolato di una
mongolfiera.
-
Esibizione gruppo folk "La
Takkarata" di Fragneto Monforte
Ore 10,00
Centro
-
Esibizione gruppo folklorico
"I
Pistonieri di Cava dei Tirreni"
Ore 14,00 Campo Sportivo
-
Esibizione gruppo aquilonisti di
Latina e del gruppo aeromodellistico
sannita
Ore 15,00 - Campo Sportivo
-
Arrivo dal centro dei
gruppi folk. Esibizione gruppo
folklorico
"I Pistonieri di Cava dei Tirreni"
-
Decollo di tutte le
mongolfiere, gara
"Ritorno al
bersaglio".
Ore 18,00 - Piazza Aldo Moro
-
Esibizione gruppo folk
"Ri Ualanegli"
di Pontelandolfo (BN)
Ore 20,00 - Piazza S. Nicola
-
Assegnazione IX
Premio Farnetum.
-
Saluto del Sindaco.
Ore 21,30
- Piazza S. Nicola
-
Spettacolo musicale
"Canzoniere
della Ritta e della Manca"
PER TUTTA LA GIORNATA, PER LE STRADE E
NELLE PIAZZE DEL PAESE, ESIBIZIONE DI
ARTISTI DI STRADA.
|