Caro Giovanni,
apprendo con piacere il lancio di
questa nuova
iniziativa. Ti ammiro per il coraggio con
cui continui a sperare nel funzionamento di
questa macchina amministrativa che, ammettilo
con genuina franchezza, stenta a partire. Le
premesse paventate un anno fa da quelli che
parlavano di ... treno lanciato in corsa ...
sono state paurosamente disattese. Ancora una
volta sono i fatti quelli che contano e non le
fantasiose premesse; quel treno avrà
clamorosamente saltato la fermata!
Lasciami lo spazio per qualche rimpianto... chi
ha amato lo sport capirà. Un anno fa avevamo una
squadra di basket che lottava per andare in C2
... oggi ci si affida ad una Scuola di Basket
... e sull'argomento mi fermo qui perchè al
"capitano" ne avrei tante, ma proprio tante, di
cose da dire.
Promesse di strade migliori e servizi adeguati
sono state puntualmente non rispettate, ma
nonostante tutto, inesorabilmente, si continua
(... che bella parola!) a promettere ed ad
utilizzare i mass-media per puro scopo
propagandistico.
Esempio lampante è il ritardo nel rendere
nuovamente operativa la sosta a pagamento.
Sindaco, assessore alla viabilità e Comandante
dei Vigili Urbani nello scorso mese di marzo a
mezzo stampa davano per imminente l'entrata in
vigore di un nuovo piano traffico e delle
disposizioni che avrebbero regolato la sosta a
pagamento. Oggi, 10 maggio, alle soglie della
stagione estiva, "pendiamo dalle loro labbra" in
attesa che ci illuminino sugli sviluppi della
vicenda.
Constatazione doverosa è che le strisce di
arresto, le canalizzazioni, gli stalli di sosta
e gli attraversamenti pedonali sono nuovamente
"invisibili" e nessuno vuol prendersi cura del
problema dal momento che, secondo una cultura
puramente amministrativa, una cittadina TERMALE
non ha bisogno di rifarsi il look ad inizio
stagione TERMALE, ma soltanto quando si svolge
la festa dell'UDEUR. E' questo caro Giovanni,
purtroppo per te, è un'altro dato di fatto
inconfutabile.
Francamente mi riesce difficile, ad un anno
circa dall'insediamento di Gennaro Capasso,
elencare cosa sia stato fatto in questi 11
lunghissimi mesi. Poco o nulla, è la risposta
che mi viene spontanea. In alcuni casi si è
addirittura riusciti a peggiorare lo stato delle
cose:
-
stalli di sosta per disabili nel parcheggio
delle poste,
-
mancato adeguamento della viabilità in Via
Scafa,
-
alveo del Seneta in costante degrado,
-
piscina e palazzetto dello sport (hanno un
anno in più) non sono stati ancora
completati,
-
il parco del cerro continua a restare un
triste ricordo,
-
la discarica di fronte al tuo uscio è sempre
al proprio posto ....
per il resto soltanto tentativi di imitazione
con clamorosi, e prontamente svelati,
copia/incolla e scopiazzamenti vari che non
hanno dato i frutti da loro sperati.
Ma
permettimi di fare una virtuale tiratina di
orecchie anche al gruppo di opposizione. Da ben
sei mesi sembra piombato nell'assenteismo
totale. Le iniziative e le interrogazioni nei
confronti dell'attuale amministrazione sono
state intraprese soltanto da alcuni gruppi
politici (leggi DS e PRC). Dov'è finito il
gruppo "Insieme per Telese"?
Caro Giovanni, tornando alle iniziative proposte
da questa amministrazione, ti rispondo
ironicamente che dovranno pur riuscire a fare
qualcosa di valido. Su venti volte che lanci in
aria una monetina dovrà uscire almeno una volta
CROCE. Magari questa occasione potrebbe essere
quella giusta anche se ritengo l'iniziativa
troppo complessa per sperare in risultati
ottimali.
A
questi amici amministratori, che tentano di
proporre stravaganti innovazioni sulla
trasparenza, suggerirei di seguire strade meno
impervie come può essere quella di rispondere
anche alle nostre domande. Fino ad oggi molti di
loro hanno trovato più comodo continuare a
denigrare il nostro lavoro nello squallido ed
evidente tentativo di nascondere i propri
misfatti e le tante "accomodanze". |