25 aprile 2005
L'ottimismo è il profumo della vita
Giuseppe Grimaldi

 

 

“Giovanni! Non può morire l'ottimismo: è il profumo della vita”

Si Giovanni, quando ho letto il tuo intervento ComunInforma, una svolta storica, ho pensato subito a Tonino Guerra e alla pubblicità dell'Unieuro. Ho seriamente pensato che tu abbia scambiato la nuova rivista dell'amministrazione comunale per un catalogo delle “offerte” della nota catena di vendita di elettrodomestici.

Il paragone, con un qualsiasi opuscolo dei prodotti a prezzo scontato, non mi sembra del tutto inappropriato. Come tutti i cataloghi delle “offerte” non mancano quei prodotti “specchietto per le allodole” con proposte incredibilmente vantaggiose ma, guardacaso, puntualmente, indisponibili al momento dell'acquisto.

Accade così che nonostante le promesse non mantenute di questa amministrazione comunale, pur di sbancare il lunario, ci si lasci andare a nuove “incredibili promozioni” senza indicare né l'inizio né la fine dell'offerta.

“Signore e signori, se le promesse fatte fino ad oggi non vi son piaciute e non le abbiamo mantenute, leggete la nostra rivista; siamo pronti a farvene delle altre....

Gennaro Capasso in prima persona aveva promesso:

  • il completamento del Palazzetto dello Sport entro fine 2004,

  • il ripristino della sede stradale intorno al lago,

  • la sistemazione della strada di collegamento con il nuovo ponte che “unisce” Solopaca a Telese TERME,

  • la “prossima” entrata in vigore delle disposizioni relative alla viabilità ed alle soste a pagamento,

  • di illustrare alla cittadinanza il riadeguamento del Viale cittadino, ecc....

Gli impegni appena riportati, non sono pochi per un'amministrazione comunale che da meno di un anno occupa le sedie del palazzo. Oggi, a dieci mesi dalle elezioni, senza che nessuna di queste promesse sia stata soddisfatta, oggi, dicevo, mi tocca leggere una nuova brochure propagandistica dove si riportano, in modo vago e senza indicare alcuna data, le nuove iniziative e le nuove promesse.

Ma caro Giovanni, tu che mi sembri fedele al motto di Tonino Guerra, come fai ad essere ottimista quando:

  • in 20 anni non si è riusciti a completare una Piscina?

  • ci sono voluti quasi due decenni per rendere (forse) completamente agibile uno stadio comunale e la relativa tribuna?

  • nel centro abitato non c'è una strada con un manto stradale praticabile?

  • nessuno dei nostri politici ha pensato di realizzare un idoneo spazio giochi per i bimbi?

Le proposte, lo ammetto sono allettanti, ma cosa succederebbe se poi non si dovesse riuscire a completarle? Cosa penseresti se Viale Minieri subisse le sorti della Piscina, dello stadio comunale e del Palazzetto dello Sport? Ammettilo, avremmo 20 anni di polvere in pieno centro cittadino!

Devo confessarti che mi è dispiaciuto non partecipare alla presentazione della rivista comunale, ma poi ho capito; se avessi chiesto ai diretti interessati del perché realizzare questa rivista e delle tante iniziative esposte su quelle pagine, avrei finito con imbarazzarli: le idee somigliano in modo impressionante alle proposte di Giovanni Forgione e ai tanti suggerimenti di Vivi Telese.

E così, pur di non averci tra i piedi, hanno pensato bene di inserire squallide e ridicole postille (carta stampata, televisione e radio) per giustificare l'elenco degli inviati alla presentazione. E pensare che ViviTelese è letto giornalmente da centinaia di persone, forse più di quante acquistano giornalmente il quotidiano nelle edicole della nostra cittadina. Se l'iniziativa di ComunInforma ha come obiettivo quello di informare, escludere ViviTelese dalla presentazione e dai comunicati, questo fa preoccupare.

Ma torniamo alla rivista; ho notato che in questo numero sindaco e assessori si sono cimentati nel rispondere a quelle che oso definire  “domande a piacere”.

Spero che presto leggeremo le vere domande dei cittadini: qualcuno forse risponderà; ad esempio:

  • perchè non ci sono vigili urbani dopo le 20.00?

  • perchè piazza Nuova da più di 3 anni è inaccessibile per metà?

  • perchè il depuratore ed i pannelli fotovoltaici non hanno mai funzionato?

  • perchè non si provvede per tempo alla pulizia del Seneta e degli altri corsi d'acqua, ecc. ecc.?

Più sfoglio questa rivista e più mi convinco che non è un catalogo dell'Unieuro, ma forse è solo  una raccolta degli “affari” proposti a Forcella ... Guarda caso; sotto, sotto c'è sempre la corsa al “mattone”....

 

     

Altri interventi sullo stesso tema


Per intervenire: invia@vivitelese.it