SEQUESTRATO DALLA G.d.F.
IL DEPOSITO DI PNEUMATICI USATI A
SAN SALVATORE TELESINO
(Segnalazione di Pierluigi Santillo per
Cittadini in Movimento).
Nel maggio scorso, all’indomani del disastro
ambientale conseguente all’incendio doloso, a
Marcianise, di un deposito di pneumatici usati,
come Cittadini in Movimento, abbiamo ricordato
sul nostro blog che anche nel comune di San
Salvatore, in località San Mennitto, via Cese
Nove, ormai da anni, sono stoccati migliaia di
pneumatici senza idonei sistemi di protezione
rispetto a possibili incidenti (leggi
qui).
Avevamo chiesto anche che i cittadini fossero
informati in merito alle eventuali
autorizzazioni e sulle relative limitazioni, ma
anche su chi fosse il responsabile del deposito,
e, soprattutto, sui sistemi di sicurezza e sui
piani di emergenza in caso di incidente.
Da allora nessuna
risposta ci risulta essere stata fornita dalle
Istituzioni preposte.
Foto di
Giovanni Lombardi

E’ di
oggi, 5 agosto 2009, la notizia che la Guardia
di Finanza, dopo il sequestro, alcuni giorni fa,
di un’area in comune di Solopaca, ove erano
stoccati abusivamente, fra l’altro, pneumatici
usati (classificati come rifiuti pericolosi), ha
sequestrato anche il deposito di San Salvatore
Telesino.
La
Guardia di Finanza, dopo aver effettuato
accertamenti presso gli uffici preposti, avrebbe
contestato fra l’altro carenze
igienico-sanitarie, inefficienza degli impianti
antincendio, il possibile inquinamento della
falda acquifera e, in generale, una situazione
ambientale pericolosa per la salute e
l’incolumità dei cittadini residenti nella zona.
Ci
aspettiamo ora che si provveda immediatamente
alla bonifica del deposito, con la rimozione di
tutti i pneumatici ivi illegittimamente
stoccati, e del capannone ove avveniva la
triturazione dei pneumatici.
San Salvatore Telesino - 5 agosto
2009
Leggi anche:
Montagna di pneumatici
accatastati all’aperto
in quel di San Salvatore Telesino
Montagna di
pneumatici data alle fiamme
Solopaca,
sequestrata
discarica abusiva di pneumatici
|