La settimana appena trascorsa è stata
caratterizzata da due incontri con l'Assessore Caporaso e con il
Comandante dei Vigili Urbani Pasquale Di Mezza.
L'avvenimento, capitato a pochi mesi dalla
tornata elettorale, ha aperto nuove prospettive al lavoro di Vivi Telese.
Non ci è stato chiesto di cambiare il nostro stile editoriale, ma ci è
stato sottolineato che sensibili alle nostre rimostranze i responsabili
della viabilità telesina hanno varato nuovi lavori. Proprio per quanto
concerne la viabilità nel centro urbano sono previsti notevoli
cambiamenti col il fine di ottenere benefici per chi transita lungo le
nostre strade.
Due incontri in pochi giorni sono stati
per me un'occasione
ghiotta per ricordare al Comandante Di Mezza di alcune mie proposte che
avevo sottoposto alla sua attenzione già alcuni mesi addietro, ma che tuttora
risultano prive di risposta.
Vivi Telese è stato accusato (solo da
parte di chi non ha altre argomentazioni) di criticare in modo
"distruttivo" senza proporre alternative. Le persone "colpite" dalle
opinioni di ViviTelese è ovvio che non gradiscono e vorrebbero fare
apparire il nostro sito come qualcosa di negativo. Ogni intervento su
ViviTelese porta nel suo DNA proposte migliorative; due anni e mezzo del
nostro lavoro, gratuito, hanno dimostrato ampiamente gli scopi di
ViviTelese e l'amore che nutriamo per la nostra cittadina.
In questa pagina un esempio esplicito di
proposta di miglioramento. E' una delle proposte che abbiamo fatto ai
responsabili del settore traffico durante gli incontri fortuiti avvenuti
sui marciapiedi in questi due anni e mezzo di attività.
Già lo scorso anno avevo proposto
VERBALMENTE al Comandante dei Vigili Urbani di invertire il lato della
sosta in Via Giovanni XXIII° Papa.
La strada in oggetto collega Viale
Minieri con una zona residenziale in piena espansione ed inoltre nel
primo tratto ospita l'unica Scuola dell'Infanzia Statale della
nostra cittadina.Proprio
questo primo tratto di strada, quello che da Viale Minieri conduce a
Piazza Padre Pio (in pratica la parte a senso unico), è oggetto di
questo mio intervento. |
 |
In Prossimità della
BNL, dove si imbocca Via Giovanni XXIII° Papa, alcuni degli stalli
dell'area di sosta a pagamento, quando sono occupati, limitano la
visibilità nell'incrocio e costringono l'utente ad una tortuosa gimkana.
L'attraversamento dell'incrocio
diventa ancora più pericoloso se ci sono veicoli in sosta nella
parte sinistra di Via Giovanni XXIII°. |
 |
La mia proposta è quella di spostare la sosta libera sul lato destro della
strada ed a motivare questo mio suggerimento interagiscono due
elementi: 1) Secondo quando
indicato dal Codice della Strada
(Articolo 157) ... nelle strade a senso unico la sosta deve
avvenire sul lato destro della strada ...
2) spostando la sosta sul lato
destro aumenterebbe la visibilità nell'approssimarsi all'incrocio ed
aumenterebbe considerevolmente la "via di fuga" (a
sinistra) qualora un veicolo proveniente da Via Riccardi non si arrestasse entro gli spazi per dare precedenza.
Nel tentativo di
spiegare meglio la mia proposta ho inserito alcuni schizzetti (non
in scala).
Nel primo (fig.
a lato) ho indicato la situazione attuale.
-
Situazione
attuale
|
 |
Nel secondo (foto a lato) ho
riportato quale sarebbe la situazione apportando le modifiche da me
indicate.
Anche in questo caso per "vox populi"
si
dice che qualcuno non vorrebbe auto in sosta dal proprio lato, ma
crediamo che anche i responsabili del traffico pensino sia giusto
rispettare le regole ed adoperarsi per garantire maggiore sicurezza
alla viabilità telesina piuttosto che cedere a stupide ed insensate pretese del
sempre più folto gruppo degli amici degli amici. -
Proposta Vivi Telese |
 |
Su questo argomento:
Disaccordo con G.Grimaldi
|