Viva i pompieri - 01-07-04 - Vittorio Pagliarulo

 

  Intervento riferito a:

 

   Municipio, attenzione agli incendi!
   Telese, gravissimo episodio al municipio
   D'Occhio, la storia si ripete
   
   Stesso argomento sulla stampa locale
   Comunicato municipale, accesso agli atti
   

 


 

VIVA I POMPIERI

(Fulvio, non si sa mai!)

E’ vergognoso, oserei dire un’oscenità, semplicemente immaginare che ad un Consigliere di minoranza sia rifiutato l’accesso a documenti di cui ha fatto formale richiesta. Si nega ad un Consigliere comunale di esercitare il proprio mandato istituzionale.

Nel comunicato stampa del Gruppo “Insieme per Telese” leggo, che dopo qualche minuto, di batti e ribatti – immagino - il Consigliere Gianluca Aceto, è stato addirittura cacciato fuori dall’Assessore ex Sindaco, secondo il quale, leggo, metteva in soggezione i dipendenti, quasi come se detto Consigliere girasse per uffici con gli attributi al vento.

Leggo ancora di precisazioni tendenti a specificare che ai Consiglieri Comunali non è consentito l’accesso agli atti se non previa motivazione dell’uso che se ne intende fare.

Si è completamente fuori della grazia di Dio. E’ come dire che a mio figlio, in età adolescenziale, dovevo chiedergli il permesso prima di rovistare nelle sue tasche, a causa della sparizione d’alcuni spiccioli dal mio portamonete.

Sarebbe bene che il comitato “Insieme per Telese” si riunisca per denunciare con fermezza, nefandezze e dispotismi di cui non se ne può più, con sistemi più popolari che tendano anche ad insinuare nella mente di chi ha votato per la lista vincente che forse, il 12, 13 Giugno, ha sbagliato.

Caro Gianluca, non si può mollare perché il Signore dei Lavori Pubblici deve sapere che c’interesseremo anche di certa edilizia privata “assistita”.

Chi ha perso questa tornata elettorale, può guardare avanti con fiducia e serenità in quanto non poteva essere rappresentato meglio: Liverini, Aceto, Di Mezza, Selvaggio e Maglione saranno capaci, ne sono convinto, di contribuire a riconsegnare ai cittadini una Casa Comunale che rappresenti tutta la comunità.

E se poi, caro Giovanni Forgione, sei preso da qualche dubbio circa i provvedimenti che adotterà il Prefetto? Sappi che (come in Provincia di Salerno, Montecorvino insegna…) LA PAROLA POTREBBE PASSARE AI CITTADINI E ALLA LORO SOVRANITA’.

Si confida molto sull’onestà in senso lato oltre che in quell’intellettuale, sia del Presidente del Consiglio Comunale, Dr. Michele Martucci sia del Sindaco Dr. Gennaro Capasso, affinché tutto possa rientrare all’insegna della trasparenza e della limpidezza amministrativa e della civiltà.

Sindaco, hai dichiarato di voler essere il Sindaco dell’intera comunità! E’ arrivato il momento di dimostrarlo ai cittadini e ad un ex Sindaco al quale è doveroso comunicargli che in questa legislatura è solo Assessore.

Vittorio Pagliarulo

.

 


 

Per intervenire: invia@vivitelese.it