26 aprile 2005
Parole a vuoto ...o fatti concreti?
Giovanni Forgione

 

 

Da "Il Sannio Quotidiano" di giovedì 21 aprile 2005

 

Presentata alla stampa la rivista "Comuninforma" - ... il sindaco Gennaro Capasso ha illustrato nei dettagli la nuova iniziativa editoriale dell'Amministrazione, nata con l'intento di potenziare e migliorare il sistema di comunicazione con i cittadini-utenti...

 

Qui sopra, in sintesi, l'articolo de "Il Sannio quotidiano" che ha dato il via alle discussioni tra i cittadini telesini, con differenti opinioni, sulla attendibilità delle intenzioni. Si sono registrati subito, interventi nel forum di ViviTelese e tre articoli molto contrastanti sulla nostra home page. Il primo, un po' scherzoso di Giuseppe Esposito "Raccolta differenziata carta?"

 

Il secondo, a mia firma,  "ComunInforma, una svolta storica"  è stato di grande soddisfazione e carico di ottimismo, al punto tale da essermi "meritato" l'intervento di Giuseppe Grimaldi "L'ottimismo è il profumo della vita" che mi ha invitato a smettere di sognare e a fare i conti con la realtà.

 

Sono testardo e voglio ribadire a Giuseppe che, questa volta, lui sbaglia ad essere diffidente perché mai (dico mai) nell'era D'Occhio-Capasso si era registrata una così ampia apertura nei confronti dei cittadini.

 

Sono convinto del cambiamento in atto perchè "l'intento di potenziare e migliorare il sistema di comunicazione con i cittadini-utenti" non si è registrato solo verbalmente in un intervento ad un convegno; è dichiarato e stampato sulla rivista curata dal municipio; le uscite periodiche di ComunInforma anche in futuro, lasciano presupporre che si darà conto ai cittadini di quanto realizzato dopo le promesse.

 

Per fare contento Giuseppe, riporto qui una per una, le promesse del sindaco   Capasso fatte (fondo beige) presenti sul primo numero della rivista Comuninforma, per poi (in futuro) contrassegnarle come "realizzate".

 
Promessa n°1

Il giornale sarà recapitato a partire proprio dalla data odierna nelle abitazioni dei cittadini e potrà essere ritirato anche presso l'ufficio stampa situato al primo piano della Casa Comunale.

 

Commento n°1

La promessa di recapitare il giornale presso le famiglie telesine (come avvenuto per il primo numero) è già una bella promessa che, nel caso non fosse mantenuta, farebbe cadere a priori il rapporto di comunicazione con i cittadini utenti. Se adesso il giornale lo hanno letto TUTTI, nel caso fosse distribuito solo presso il municipio, nemmeno un quarto della popolazione lo leggerebbe in quanto la maggioranza della popolazione non lo andrebbe a ritirare spontaneamente.

 

Promessa n°2

Nei prossimi giorni sarà inserito anche on line nel sito www.comune.teleseterme.bn.it

 

Commento n°2

Non so perché debbano esserci tempi di attesa tra l'uscita cartacea e quella su internet; una volta "redatto" il giornale, ci vuole più tempo a stamparlo che a metterlo sul sito municipale; penso che in futuro le due uscite saranno simultanee.

 

Promessa n°3

- Informare preventivamente sulle azioni che l'Amministrazione intende porre in essere per ogni gruppo sociale portatore d'interesse (categorie sociali, utenti dei servizi, associazioni, rappresentanti della collettività)

 

Commento n°3

Se capisco bene, questa promessa si riferisce all'informazione preventiva per le azioni amministrative! Fino ad ora è stato difficile persino avere l'informazione successiva alle decisioni. Vedremo quindi, in base a questa promessa, programmi ed informazioni preventive per: Commercianti, Automobilisti, Consumatori, Cittadini lettori di ViviTelese, Associazioni, Anziani, Bambini, Giovani ecc.

 

Promessa n°4

- Informare preventivamente sulle azioni che l'Amministrazione intende porre in essere per ognuno degli ambiti indicati nel Programma di mandato (territorio ed ambiente, cultura e turismo, sport, politiche sociali, politiche finanziarie)

 

Commento n°4

La stessa informazione preventiva della promessa 3 finalizzata al rispetto dell'ambiente, alla promozione turistica, al sostegno alla cultura, a favore dello sport, delle politiche sociali, e per le politiche finanziarie. Sarebbe bellissimo vedere realizzate le promesse 3 e 4, magari con un numero di pagine nettamente superiore alle attuali della rivista ComunInforma. Meglio ancora sarebbe l'uscita di edizioni straordinarie di ComunInforma laddove i quattro mesi di distanza tra una edizione e l'altra dovessero risultare troppo lunghi.

 

Promessa n°5

 

- dare un'ampia e dettagliata descrizione delle attività dei Comune,

degli organi amministrativi, dell'organizzazione degli uffici,

delle risorse economiche, delle spese correnti e degli investimenti,

 

Commento n°5

Le decisioni per le spese e gli investimenti municipali, di solito coincidono con le delibere di giunta o con i consigli comunali. Gli introiti invece possono dipendere da altri fattori più "diluiti" nel tempo (tasse, autovelox, finanziamenti ecc). Mi chiedo, in che modo verrebbero informati i cittadini sull'ampia e dettagliata descrizione delle attività dei Comune? Solo sul sito web e con l'esposizione nel famoso e vecchio "ALBO" che solo in pochissimi vanno a leggere? Vedremo.

 

Promessa n°6

 

- fornire ai cittadini degli elementi e dei semplici indicatori per un'analisi chiara e trasparente dei progetti, dei programmi, degli interventi,

degli investimenti, dei risultati conseguiti e dei benefici raggiunti nel corso dei cinque anni di mandato.

 

Commento n°6

Tradurre il linguaggio tecnico amministrativo per trasformarlo in qualcosa di fruibile anche per il cittadino che non si intende di economia, costituirebbe un nuovo risultato degno di nota. Se la comunicazione prodotta non sarà chiara ed esauriente questa promessa non sarà stata mantenuta.

 

Promessa n°7

- diffondere informazioni di carattere storico e culturale relative al nostro territorio rivolte soprattutto a tutti coloro che hanno scelto e sceglieranno Telese Terme quale loro residenza.

 

Commento n°7

Anche se le intenzioni sono nobili, il linguaggio di questa promessa è troppo vago. Non si specifica in che modo verrà promosso il territorio. Comunque, qualsiasi azione degna di nota, sarà evidente di fronte all'inattività "cronica" degli ultimi anni della Pro-Loco attuale, (inattività riferita alla promozione turistica).

 

Promessa n°8

Spero che lo sforzo effettuato verso una maggiore trasparenza nell'azione amministrativa ed una comunicazione "globale" finalizzato ad integrare sempre di più "l'azienda comune" con voi cittadini, "clienti" ma anche e soprattutto "proprietari" di quest'azienda, venga apprezzato e vi renda sempre più partecipi delle scelte dell'Amministrazione.

 

Commento n°8

Anche qui, belle parole, belle intenzioni, ma niente di concreto. Sarà difficile giudicare se la promessa è stata mantenuta. Spero che in future dichiarazioni, il sindaco elenchi anche COSA, COME e QUANDO....Ma pensandoci bene...Giuseppe non ha tutti i torti! Rimango comunque dell'avviso che questa volta qualcosa di nuovo e di positivo c'è. Vuoi vedere che il Comune riprende ad inviarci i Comunicati, per ora sospesi (non si sa per quale motivo)?

 

 

     

Altri interventi sullo stesso tema


Per intervenire: invia@vivitelese.it