Sorrido... - 21-06-04 - Fulvio Esposito |
||||||||||||||||||||||
Intervento riferito a: Sonora sconfitta...
SORRIDO …
NIKI,
premetto: sono felice di vivere in un Paese democratico e ringrazio un sito come VIVITELESE che questo status democratico l’amplifica e lo rende vivo ogni giorno.
Anche se non condivido, rispetto l’opinione di tutti, ma non mi piace scendere in polemica se questa non si rivela quantomeno costruttiva. In questo caso rispondo, esclusivamente per chiarire alcuni concetti, senza velleità di sorta, a quella che mi pare (ahimé) solo una provocazione fine a sé stessa.
Primo punto: i giornali – Che i media spesso (anzi quasi sempre) siano poco obbiettivi e diffondano notizie facendo solo gli interessi di QUALCUNO, è cosa risaputa e non lo scopro solo adesso, ma che QUALCUN’ALTRO, ogni tanto, prenda una matita rossa e blu e sottolinei, evidenziandole pubblicamente, certe “inesattezze”, NON FA POI TANTO MALE.
Secondo punto: la sconfitta – Non faccio di tutte le erbe un solo fascio, non mi permetto di giudicare i 2.121 Cittadini che hanno votato per la lista dell’ing. D’Occhio, liberi (molti liberamente certo!), costretti o rabboniti. Provo a giudicare i fatti.
In situazioni come la campagna elettorale appena trascorsa (e questa è una cosa certa) spesso intervengono fattori che con la libertà non hanno nulla a che vedere e chi ha ancora una coscienza la interroghi pure ed otterrà una risposta lampante! (come sono diventato diplomatico!).
Per questo, e considerando anche un governo assoluto durato quasi 20 anni, il conseguimento di una vittoria di misura così ridotta, con pochi voti di differenza, non può certo dare vita a festeggiamenti troppo entusiastici, anzi … Ci sono modi e modi per vincere e mi sembra semplicistico affermare che una sconfitta è una sconfitta e basta, non stiamo parlando di una partita di pallone mi pare …pensaci.
Immagino sia la prima volta, Niki, che partecipi direttamente o indirettamente, dall’interno o dall’esterno, ad una competizione elettorale e quindi deduco che non ti riesce ancora di cogliere il percorso delle “varie scorciatoie” (come le chiama Vittorio Pagliarulo) o per capirci meglio, delle “vie traverse”, che vengono percorse da chi le conosce e “sa farne buon uso”… Gli interessi (economici soprattutto) che ruotano intorno a Telese, ormai, sono molto più grandi di quello che pensi tu e che si usino certi mezzi (aprire bene occhi ed orecchie per credere) con l’intento di convincere un po’ di gente a votare per una certa lista e rimanere in sella, non mi meraviglia affatto, mi fa soltanto male al cuore. Ti pare normale che nel 2004, in un paese democratico, ci siano persone che ti sussurrano all’orecchio “Se fossi libero di votare …” ; a me sinceramente no, anzi la ritengo cosa di una gravità inaudita.
Infine ti sfato un mito: i Mammasantissima esistono (ad esempio: ricordi le genuflessioni e i baciamani all’on. Gava quando venne a candidarsi nel nostro Feudo? IO SÌ! E ti assicuro che il suddetto, da queste parti ha fatto scuola) e anche se non tutti vanno a rifugiarsi sotto la loro ala protettrice (hai ragione) i voti di quelli che lo fanno possono diventare determinanti in una competizione elettorale.
Terzo punto: l’integrità – Per ciò che riguarda l’integrità morale e di azione del Colonnello Liverini in questa campagna elettorale (in italiano la parola “integerrimo” è il superlativo di “integro”, “onesto”), ti prego, ILLUMINAMI, non vorrei aver preso una cantonata.
Quarto punto: la minaccia – Siccome non sei il primo che mi accusa di minacciare, sorrido … e mi spiego: avere dei “brutti clienti” dall’altra parte vuol dire avere una opposizione che CONTROLLA TUTTO, forte, intransigente e incorruttibile; una opposizione che ribatte, critica e propone; una opposizione che, forte del suo 49% di consensi, si fa sentire e denuncia, se sente il dovere di farlo … insomma, una opposizione vera, che rende non “troppo tranquilla” la vita alla maggioranza che governa (non so se mi capisci).
Se questa la giudichi una minaccia allora mi preme ricordarti (ancora una volta) che siamo in un Paese democratico e che le parole, qualche volta, hanno un significato ben preciso. Noi tutti (saremmo 2.008) pretendiamo, ci aspettiamo e ci auguriamo una opposizione del genere, poi il tempo sarà giudice supremo.
Piuttosto, per ciò che riguarda la “minaccia al contrario”, ti prego di esplicitare il concetto di “parentela di fatto” e “per mera solidarietà” perché non ho capito bene.
Spero di essere stato abbastanza chiaro … finalmente. Ciao “Niki”
Fulvio Esposito
21-06-04 - Sandro Forlani
Non volevo più rispondere al signor Nicola e difatti non lo faccio. Non me ne vogliano i vari Sandro,Alessandro,Gianluca,ed altri, ma l'articolo "sorrido..." di Fulvio è il più bell'articolo che mi è capitato di leggere da tre mesi a questa parte. Complimenti,avrei voluto essere capace io di scrivere quelle righe ,e penso che per una persona di 34 anni,come dice di avere nella sua mini-biografia Nicola Brignola, analista, una lezione così non potrà essere dimenticata tanto presto. Dove non ho sbagliato ieri ? Ho sbagliato in tutto,me lo dico ogni mattina. Sandro Forlani
Riepilogo degli interventi precedenti (in alto i più recenti):
Per intervenire: invia@vivitelese.it
|